Highest quality of services since 2015

Per informazioni chiama ☏ +39 02 8363-4508

✉️ tiesbi@tiesbi-travel.it

Perù – Gran Tour – partenze di gruppo – garantite 2025

DestinazioniPerù - Gran Tour - partenze di gruppo - garantite 2025

Date di partenza 2025:

23 Gennaio
20 Febbraio
20 Marzo
24 Aprile
22 Maggio
12 – 26 Giugno
17 – 31 22 Luglio
07 – 14 Agosto
04 – 18 Settembre
16 Ottobre
13 Novembre
18 – 25 Dicembre * Date che nel tempo sono soggette a supplemento

Hotels quotati nell’itinerario – 4*-3*sup-3*
Prezzo a partire da € 2.862 per persona in camera doppia standard

Hotels categoria turistica – 3*
Prezzo a partire da
2.696 per persona in camera doppia standard

Hotels categoria superior – 4*sup -5*
Prezzo a partire da € 3.409 per persona in camera doppia standard

INCLUSO

Viaggio di gruppo di 13 notti (minimo 2 massimo 15 partecipanti)
Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari con trattamento di prima colazione
Trasferimenti da/per aeroporto in privato con guida in italiano
Trasporto privato per la tratta Arequipa/Puno con guida in italiano a partire da base 6 (si includerà la visita di Sillustani se non sarà previsto il trasporto privato da Puno a Cuzco)
Bus turistico con guida in spagnolo/inglese per la tratta Puno/Cusco fino alla base 9; a partire dalla base 10, il trasferimento si effettua con trasporto privato e guida in italiano ed include la visita della necropoli di Sillustani al posto della sosta a Pucara
Visite indicate nel programma e biglietti d’entrata
Pasti indicati nel programma
Treno Vistadome per la tratta Machu Picchu – Poroy
Trasferimento privato stazione del treno Poroy – Hotel
Cena con spettacolo a Cuzco
le tasse e i costi di servizio presso gli hotel, nonché le spese obbligatorie di gestione dei bagagli in Perù negli hotel in base a un pezzo a persona
Assicurazione assistenza e spese mediche, bagaglio.

ESCLUSO

I Voli Intercontinentali Italia/Perù e le relative  tasse aeree (quotate separatamente)
I voli Nazionali in Perù
I Pasti non menzionati nel programma o menzionati come “liberi” e le bevande non indicati nel programma
Facchinaggio
Le Visite non indicate o “opzionali”
Mance (guide – autisti), bevande, extra e spese di carattere personale
Tutti i servizi non indicati nel programma
Assicurazione annullamento (obbligatoria)
Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “INCLUSO”

IMPORTANTE

Raccomandiamo di prendere nota delle informazioni sanitarie per eventuali vaccinazioni o profilassi dei documenti di espatrio e di eventuali visti necessari sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/
Tutti i tempi di percorrenza indicati nel programma sono indicativi in quanto dipendono dal traffico, dalle condizioni delle strade e metereologiche
La durata delle escursioni menzionate nelle descrizioni è approssimativa e può variare per motivi operativi. Nel caso in cui questo numero di ore venga superato per qualsiasi motivo che sia fuori dalla nostra responsabilità, le ore aggiuntive di utilizzo possono essere a pagamento
Per i bambini che viaggiano con uno o entrambi i genitori, devono avere il passaporto e il certificato di nascita (dove sono indicati i nomi di entrambi i genitori

 

PERU’ GRAN TOUR  – PARTENZE GARANTITE MINIMO 2 PERSONE

Un itinerario per avere l’occasione di conoscere il paese completamente, vedendo molte culture antiche del paese ed anche una natura che crea paesaggi impressionanti: dall’arido deserto e dalle dune di sabbia sulla costa, alle montagne innevate e ai vulcani delle Ande e alla lussureggiante foresta pluviale amazzonica.

1° giorno (giovedì) – ITALIA / LIMA
Arrivo all’aeroporto di Lima e dopo le procedure d’ingresso e il ritiro dei bagagli, ci sarà un assistente con un cartello che indica il vostro nome. Trasferimento in hotel. Check-in alle ore 14.00. Resto della giornata libera. Pranzo e cena liberi. Pernottamento

2° giorno (venerdì) – LIMA
Prima colazione. Tour della città coloniale e contemporanea accompagnati dalla guida in italiano (5 ore). Inizio nel centro storico intorno a Plaza San Martin dove si trova la colorata architettura coloniale. Di seguito Plaza de Armas dove si trova il Palazzo del Governo, la Cattedrale e il Comune. Da qui si visita il Monastero di San Francisco dove si vede il suo labirinto sotterraneo di tunnel e catacombe. Proseguimento alla volta dei quartieri contemporanei Miraflores e San Isidro con bellissimi parchi come El Olivar e Parque de Amor e centri commerciali in architettura moderna. Al termine visita del Museo Larco che espone oltre 45.000 oggetti tra cui le ceramiche precolombiane, tessuti, oro e argento. Da non perdere la famosa e unica collezione di ceramiche erotiche della cultura Mochica.

Opzionale: un tour a piedi nel baarranco, la zona bohemien della città.

Rientro in hotel. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.

3° giorno (sabato) – LIMA / PARACAS
Prima colazione. Partenza per Paracas, dove si arriva nel primo pomeriggio. Resto della giornata a disposizione. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.

02 -04 passeggeri:
– Trasferimento hotel – stazione dei bus con assistenza
– Bus di linea Lima – Paracas (11.00-14.30) dove non c’è la guida
– Trasferimento stazione dei bus – hotel

05 + passeggeri:
– Trasferimento privato Lima – Paracas (4h) con assistenza, no guida

4° giorno (domenica) – PARACAS / NASCA
Prima colazione. Trasferimento al molo di Paracas per salire a bordo di un motoscafo per andare alle isole Ballestas, dove sulla strada verso l’Oceano Pacifico, si passa accanto alla Riserva Nazionale di Paracas di terra e mare. Raggiunte le isole, si ha la possibiltà di vedere animali nel loro ambiente naturale: vari tipi di volatili, leoni marini, cormorani, pellicani e pinguini. Rientro e trasferimento in hotel Pranzo e cena liberi. Pernottamento.

02-04 passeggeri:
– Trasferimento hotel – stazione dei bus
– Bus di linea Paracas – nasca (11.25-15.40) senza guida
– Trasferimento stazione dei bus – hotel

05 + passeggeri:
– Trasferimento privato Paracas – Nasca (3h) con assistenza in italiano
– Stop durante il percorso all’Oasi Huacachina per vedere quest’oasi nel deserto e la laguna con le palme con assistenza in italiano. Chi vuole può fare un giro in pedalo’ (non incluso) per ammirare le dune di sabbia che circondano la laguna.

5° giorno (lunedì) – NASCA / AREQUIPA
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Nazca dove ci si imbarca in un aereo per sorvolare le misteriose Linee di Nazca (circa 30 minuti di sorvolo), patrimonio dell’Unesco, situati nell’arida pianura costiera peruviana. I geoglifi di Nazca circa 800 nel cuore di un arido altopiano nel sud-ovest del deserto peruviano e le pampas di Jumana coprono circa 450km2. Queste linee furono incise sulla superficie del terreno tra il 500 a.C. e il 500 d.C. e sono tra i più grandi enigmi dell’archeologia a causa della loro quantità, dimensioni e natura. Le linee sono una serie di disegni complessi, alcuni lunghi fino a 300 m che possono essere visi solo dal cielo. Alcune delle figure sono scimmie, ragno, astronauta, famiglia e colibrì. (l’ora del sorvolo è confermata solo 1 giorno prima in base alle condizioni meteo). Al termine partenza alla volta di Arequipa (10h).  Trasferimento in hotel. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.

02 -04 passeggeri:
– 14,30 partenza in autobus pubblico per Arequipa
– Bus di linea Nasca – Arequipa (14,30 – 23,50) senza guida
– Trasferimento stazione dei bus – hotel

05 + passeggeri:
– Trasferimento privato Nasca – Arequipa (10h) con guida in italiano

6° giorno (martedì) – AREQUIPA
Prima colazione. Mattina libera. All’orario prestabilito incontro con la guida per fare il tour della città ammirando splendidi paesaggi, i campi e le terrazze pre-Incaiche dai punti panoramici di Yanahuara e Carmen Alto. Intorno alla città bianca, i maestosi vulcani innevati si ergono alti: Misti, Chachani, Pichu Pichu. Visita del quartiere tradizionale di San lazaro e della chiesa Compania de Jesus che risale al 17° secolo e proseguimento al centro storico  dichiarato Patrimonio dell’Unesco per la sua grande cattedrale, l’imponente fontana di acqua e i numerosi archi della piazza costruiti con sillar, una roccia vulcanica bianca. Il tour prosegue con la visita al monastero di Santa Catalina di 20.000 m2 considerato città nella città e successivamente al Museo Santuarios Andinos dove si vede la mummia congelata Juanita, una giovane ragazza Inca risalente al 550 a.C. Trasferimento in hotel. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.

7° giorno (mercoledì) – AREQUIPA / COLCA
Prima colazione. Partenza con guida in italiano alla volta del Canyon del Colca una delle gole più profonde del mondo, dove si attraversa il Parco Nazionale di Aguada Blanca e si ammirano i btrnachi di vigogne selvatiche, i lama e gli alpaca. Qui si raggiunge il punto panoramico più alto del tour a 4.190 m e si vedono le cime innevate dei vulcani della regione. Dopo il pranzo a Chivay a 3.658 m si può visitare il mercato locale o rilassarsi alle terme “La Calera”. Trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento.

Nota: il biglietto d’ingresso a La Calera non è incluso.

8° giorno (giovedì) – COLCA / PUNO
Dopo la colazione anticipata, ci si dirige verso il punto panoramico “Cruz del Condor” dove si vede la profondità del canyon. Punto ideale per avvistare gli immensi Condor andini mentre volano e cacciano il cibo. Successivamente sosta nelle piccole città di Maca e Yanque rinomate per le chiesette coloniali e paesaggi mozzafiato. Al termine partenza per Puno dove lungo il percorso si può ammirare un bellissimo paesaggio in altitudine delle Ande con fauna e flora locali e formazioni rocciose che assomigliano ad una foresta di petre. Si attraversano i villaggi di Pilones, Imata, Crucero Alto (4.538 m), la zona di Lagunillas con la sua laguna naturale e le città di Santa Lucia, Cabanillas, Juliaca fino a raggiungere Puno. Trasferimento in hotel. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.

9° giorno (venerdì) – PUNO
Prima colazione. Trasferimento al molo di Puno. Con la guida in italiano partenza in barca, verso le isole Uros le uniche che galleggiano sul lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo. Incontro con le famiglie residenti particolari. Proseguimento verso l’isola di Taquile anch’essa particolare dove non c’è inquinamento e stili di vita immutati da anni. Pranzo locale. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.

2 – 4 passeggeri:
– la barca è condivisa con altri viaggiatori con guida in italiano

5+ passeggeri:
– barca privata con guida in italiano

10° giorno (sabato) – PUNO / CUSCO

Da 2 a 9 passeggeri:
Prima colazione. All’ora prestabilita trasferimento dall’hotel alla stazione dei bus. Partenza con bus turistico da Puno a Cusco e durante il tragitto il bus effettuerà delle soste in luoghi interessanti raggiungendo il punto più alto a “La Raya” 4.319 m. Sosta nella città di Pucara rinomata per le sue ceramiche e i tori dipinti a mano. Visita al Museo Litico de Pucara per vedere gli oggetti della civiltà pre Inca. Esplorazione alle rovine di Raqchi e visita alla chiesa di Andahuaylillas considerata la Cappella Sistina delle Americhe per le opere d’arte. Pranzo in un ristorante locale. Arrivo a Cusco e trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento.

A partire dai 10 passeggeri:
Prima colazione. All’ora prestabilita trasferimento con bus privato verso Cusco. Durante il percorso varie soste: – Sillustani un cimitero pre Inca, dove il sito archeologico situato a 35 km da Puno. Le torri di sepoltura raggiungono i 12 m d’altezza. Da questo luogo oltre alla parte storica si ha una visita spettacolare sul lago Umayo e su di una laguna dove si possono vedere vigogne in libertà; – le rovine di Raqci le meglio conservate e uniche che appoggiano su di una base di roccia Inca; – la chiesa di Andahuaylillas considerata la Cappella Sistina delle Americhe per le opere d’arte all’interno. Al termine sosta per il pranzo in un ristorante locale.

Arrivo a Cusco e trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento.

11° giorno (domenica) – CUSCO / VALLE SACRA / MACHU PICCHU
Prima colazione. Partenza dall’hotel per la visita nella Valle Sacra. Prima tappa nel percorso il piccolo villaggio di Chinchero distante 30 km dalla partenza, centro della tessitura del paese rinomato per il suo mercato domenicale che viene visitato. Interessante tappa sia per l’aspetto storico che naturalistico con la sua vista sulle montagne andine, le mura Inca e l’architettura coloniale. Tappa successiva le Saline di Maras per ammirare oltre 3.000 stagni salati con una vista mozzafiato sulle Ande come sfondo del panorama. Si prosegue per Moray un sito di terrazze agricole circolari uniche con canali d’irrigazione sotterranei, terreni diversi e temperature variabili, che lo hanno reso ideale per un centro di ricerca. Pranzo in un ristorante  locale. Dopo pranzo visita alle imponenti rovine di Ollantaytambo, uno dei luoghi in cui gli Incas vinsero una battaglia contro gli spagnoli. Si sale sulle piattaforme e dall’alto si ammira il villaggio e la valle. Vicino alle rovine incontro con una famiglia locale. Alla fine della giornata trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per prendere il treno Expedition verso Aguas Calientes.

2 – 4 passeggeri:
La guida non li accompagna durante il viaggio in treno. All’arrivo un’assistente dalla stazione ferroviaria li porta in hotel.

Trasferimento a Machu Picchu in hotel. Cena libera . Pernottamento.

12° giorno (lunedì) – MACHU PICCHU / CUSCO
Prima colazione. All’ora prestabilita incontro con la guida in hotel per andare alla piccola fermata dell’autobus per prendere il bus navetta fino all’antica e storica cittadella di Machu Picchu e iniziare la visita guidata dove si conosce la civiltà Inca, e le diverse teorie su questo misterioso e spettacolare sito archeologico, in un panorama naturalistico bellissimo.

2 – 4 passeggeri:
Il tour viene fatto con una guida italiana locale privata.

+5 passeggeri:
Il tour viene fatto con la guida che accompagna da Cusco durante il soggiorno in zona

Dopo questa giornata senza pari si parte con l’autobus per tornare ad Aguas Calliente e poi a bordo del treno fino a Poroy da dove parte il trasferimento in hotel a Cusco. Cena libera. Pernottamento.

2 – 4 passeggeri:
Non c’è guida durante il viaggio in treno e il trasferimento Poroy – Cusco viene fatto in privato solo con autista spagnolo.

13° giorno (martedì) – CUSCO
Prima colazione. Visita guidata della città. Dalla Plaza de Armas si visita l’imponente Cattedrale in stile rinascimentale e poi si attraversano piccoli vicoli fino a raggiungere Koricancha, il tempio dedicato al sole, ritenuto il più importante per gli Incas. Continuazione del viaggio nel passato esplorando le rovine Inca intorno a Cusco. Nelle vicinanze si trova Qenqo, un tempio scolpito in un gigantesco monolite. Poi visita dei bagni Inca noti come Tambomachay e poi Sacsayhuaman la fortezza cerimoniale Inca. Ultima tappa il mercato locale di San Pedro dove qui la guida dopo aver dato spiegazioni necessarie lascia il gruppo per essere liberi di visitare questo mercato con bancarelle piene di frutta, verdura, spezie e altri prodotti locali. Al termine della visita rientro a piedi in hotel. Pomeriggio libero. Alla sera cena con spettacolo (senza trasferimento). Pernottamento.

14° giorno (mercoledì) – CUSCO – LIMA
Prima colazione. All’orario prestabilito, trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto a Lima. Coincidenza per il rientro in Italia o altre destinazioni.

HOTELS QUOTATI NELL’ITINERARIO – 4*-3*sup-3*

Lima  (2 notti)
Hotel Hilton Garden Inn Miraflores (4*) o similare, camera standard

Paracas (1 notte)
Hotel La hacienda Bahia Paracas (4*) o similare, camera standard

NaZca (1 notte)
Hotel DM Nazca (3* sup) o similare, camera standard

Arequipa (2 notti)
Hotel Casa Andina Select (4*) o similare,   camera superior

Colca (1 notte)
Hotel Refugio (4*) o similare,  camera standard)

Puno (2 notti)
Hotel Lake Titicaca Puno (3*) o similare, camera standard

Cusco ( 3 notti)
Hotel Xima Exclusive (4*) o similare, camera standard

Machu Picchu (1 notte)
Hotel El Mapi by Inkaterra (4*) o similare,  camera superior deluxe

 

HOTELS CATEGORIA TURISTICA  3*

Lima  (2 notti)
Hotel Arawi Miraflores Express (3*) o similare, camera standard

Paracas (1 notte)
Hotel San Agustin Paracas (3*) o similare, camera standard

NaZca (1 notte)
Hotel Casa Andina Nazca (3*) o similare, camera standard

Arequipa (2 notti)
Hotel San Agustin Posada del Monasterio (3*) o similare, camera standard

Colca (1 notte)
Hotel Casa Andina Colca (3*) o similare,  camera standard

Puno (2 notti)
Hotel Lake Titicaca Puno (3*) o similare, camera standard

Cusco ( 3 notti)
Hotel Inkarri (3*) o similare, camera standard

Machu Picchu (1 notte)
Hotel Casa Andina Machu Picchu (3*) o similare,  camera standard

 

HOTELS CATEGORIA SUPERIOR  4*sup-5*

Lima  (2 notti)
Hotel Casa Andina Premium (4*sup) o similare, camera standard

Paracas (1 notte)
Hotel Hacienda Paracas (4*sup) o similare, camera standard

NaZca (1 notte)
Hotel DM Nazca (4*) o similare, camera standard

Arequipa (2 notti)
Hotel Casa Andina Premium (5*) o similare, camera standard

Colca (1 notte)
Hotel Colca Lodge (4*sup) o similare, camera standard

Puno (2 notti)
Hotel Casa Andina Premium (4*sup) o similare, camera vista lago

Cusco ( 3 notti)
Hotel Casa Andina Premium (4*sup) o similare, camera standard

Machu Picchu (1 notte)
Hotel El Pueblo Inkaterra (5*) o similare,  camera superior

Vuoi ricevere più informazioni?

(compilare tutti i campi)