Date di partenza 2026:
da aprile a settembre
INCLUSO
» tutti i trasferimenti in loco
» viaggio di gruppo minimo 10 massimo 14 partecipanti
» 5 pernottamenti
» trasporto durante il tour con minibus
» sistemazione in camera doppia, hotel Design a Tbilisi e Chateau a Vazisubani
» pensione completa con degustazioni e masterclass come indicato in programma e bevande alcoliche durante le degustazioni
» guida locale che parla italiano durante il tour
» ingressi indicati in programma
» assicurazione assistenza e spese mediche, bagaglio.
ESCLUSO
» i pasti non in programma o menzionati come “liberi”;
» assicurazione annullamento;
» mance, bevande, extra e spese di carattere personale;
» tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”.
Raccomandiamo di prendere nota delle informazioni sanitarie per eventuali vaccinazioni o profilassi, dei documenti di espatrio e di eventuali visti necessari, sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
TOUR SAPORI DELLA GEORGIA
Un itinerario speciale alla scoperta dei sapori e dei colori di questo affascinante Paese, incrocio tra Ovest ed Est.
1° GIORNO: ITALIA/TBILISI
Partenza con voli di linea dalle città previste. Arrivo in serata a Tbilisi, trasferimento in Hotel. Cena libera e pernottamento.
2° GIORNO: TBILISI
Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite.
Inizio della scoperta di una delle città più antiche e straordinarie del mondo, Tbilisi, situata all’incrocio tra Est e Ovest. La Città Vecchia con gli edifici storici con le facciate più belle e i quartieri con terrazze, tipiche case con balconi intagliati, strade strette e affascinanti e straordinari esempi di architettura moderna. Durante la salita in funivia verso la Fortezza di Narikala, l’intera città si svelerà ai nostri occhi e potremo godere di una vista spettacolare. Esperienza indimenticabile durante il pranzo agli Archivi. All’interno di un Caravanserai del XIX secolo, questo gioiello storico diventa un rifugio di comfort e scoperta. Lo chef Levan Kobiashvili riporta in vita ricette georgiane con un tocco moderno, mentre Jaba Dzimistarishvili, il migliore sommelier della Georgia 2020-2021, organizza eventi di degustazione e offre raccomandazioni personalizzate. Ogni boccone è un assaggio di storia, presentato con maestria e raffinatezza. Attività opzionale: Goditi una visita esclusiva a un artigiano gioielliere di smalto vitreo per scoprire qualcosa di questo artigianato speciale. Ti sarà presentata questa abilità tradizionale di decorare anelli d’argento, orecchini e altri pezzi d’opera con smalto vitreo.
Dopo il pranzo visita del Museo Nazionale Janashia di Tbilisi, le cui mostre includono i principali reperti archeologici del paese. Qui ci sono letteralmente centinaia di migliaia di reperti archeologici ed etnologici provenienti dalla Georgia e dall’ampia regione del Caucaso – dall’Età del Bronzo fino ai primi del XX secolo. La visita sarà accompagnata da un curatore per scoprire solo alcuni dei tesori custoditi qui, con accesso a collezioni speciali. Prima di cena relax presso le terme di zolfo della storica Tbilisi, dove le acque calde leniscono corpo e spirito.
Cena in ristorante Shavi Lomi, situato nel vivace cuore di Tbilisi, è molto più di un ristorante: è un’esperienza culinaria che cattura l’essenza della Georgia moderna pur rimanendo fedele alle sue radici tradizionali.
Questo ristorante, il cui nome significa “Leone Nero” in georgiano, è famoso per la sua atmosfera unica e il suo approccio innovativo alla cucina georgiana. Entrando in Shavi Lomi, i visitatori vengono accolti in un ambiente caldo e accogliente, dove elementi rustici si fondono con un tocco artistico e moderno. Il design interno, con oggetti d’arte e arredi tradizionali, riflette la ricca cultura georgiana, creando un’atmosfera che è sia rilassante che stimolante. Pernottamento in Hotel.
3° GIORNO: TBILISI / VAZISUBANI
Prima colazione in hotel. Partenza verso la regione della Kakheti, famosa per la sua ospitalità straordinaria, i suoi campi fertili, le enormi vigne e l’eccellente vino. Durante la giornata opportunità di degustare i vini locali e scoprire i metodi tradizionali di produzione, che risalgono a oltre 8.000 anni fa. Il metodo georgiano di vinificazione è patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. Visita della piccola città di Sighnaghi, che incanta i visitatori con il suo fascino unico, con le sue antiche case dotate di tipici balconi intagliati. Situata su un’altura, Sighnaghi offre una vista mozzafiato sul Caucaso innevato e sulla vasta valle dell’Alazani.
Pranzo tipico, con opportunità di versare il vino con le proprie mani e possibilità di assaporare direttamente dai Qvevri. Continuazione verso Tsinandali.
Visita della casa-museo del duca e poeta georgiano Alexander Chavtchavadze, con il suo splendido giardino (XIX secolo.
Arrivo alla Tenuta di Tsinandali, dove verrà fatta la degustazione di vini condotta da un sommelier professionista presso la Tenuta di Tsinandali, culla della viticoltura classica in Georgia. All’inizio del XIX secolo, il Principe Alexander Chavchavadze introdusse in Georgia le tecnologie europee di vinificazione, creando un nuovo standard per il vino georgiano. La Tenuta di Tsinandali è infatti il luogo dove il vino è stato imbottigliato per la prima volta in Georgia. Gli ospiti potranno godere di un tour speciale nell’Enoteca storica di Alexander Chavchavadze, all’interno della quale si trova il vino più antico della Georgia, imbottigliato nel 1841 e denominato “il Saperavi di Tsinandali Estate, 1839”. Cena in vigneto a Vazisubani. Pernottamento a Kakheti.
4° GIORNO: KAKHETI /GREMI / TELAVI /VARDISUBANI /ALAVERDI /TBILISI
Prima colazione in hotel. Inizio della giornata alla scoperta di posti incantevoli da Tsinandali, una delle regioni vinicole più celebri della Georgia. Visita della rinomata cantina Khareba, con degustazione dei migliori vini locali, immerso in un’atmosfera affascinante. Proseguimento verso il villaggio storico di Gremi, famoso per la sua architettura medievale e il suo patrimonio culturale. Continuazione per Vardisubani, con degustazione di vini in un autentico marani e scoprire il processo di produzione del chacha, un’acquavite georgiana realizzata in Kvevri. Queste tradizionali anfore di terracotta vengono interrate e utilizzate per fermentare e invecchiare il vino, conferendo un sapore unico e autentico. Passeggiata nella vivace città di Telavi, per scoprire la bellezza delle sue piazze e dei suoi monumenti storici. Pranzo all’Odlis Cheese Bar, per assaporare formaggi artigianali e piatti tipici della regione Infine, visita del Monastero di Alaverdi, uno dei più antichi della Georgia, per immergersi nella spiritualità e nella storia di questo luogo sacro. Continuazione per Gremi,.sosta e arrivo in serata a Tbilisi. Cena in un ristorante Geogiano con una vista bellissima sulla citta. Pernottamento.
5° GIORNO: TBILISI / MTSKHETA / CHATEAU MUKHRANI – UPLISTSIKHE / TBILISI
Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite. L’affascinante città antica scavata nella roccia di Uplistsikhe, risalente al primo secolo dopo Cristo. Tuttavia, come affermano gli archeologi, la storia di Uplistsikhe risale addirittura al terzo millennio a.C. Uplistsikhe, tradotto come la “Fortezza del Signore”, è un impressionante gioiello archeologico scavato nella roccia morbida delle gole del fiume Kura in Georgia. Questa unica città rupestre è una testimonianza vivente dell’antica cultura georgiana. Strategicamente posizionata lungo la Via della Seta, Uplistsikhe era un importante centro di scambi commerciali e cultura. Nel suo periodo di massimo splendore, era un fiorente polo di vita religiosa, culturale e politica. Il sito comprende una varietà di abitazioni scavate nella roccia, palazzi, templi, teatri, magazzini e un sofisticato sistema di irrigazione.
Il castello Mukhrani, che risale al XVI secolo, ancora oggi si erge, ed è anche possibile vedere il suo antico seminterrato storico, che contiene 60 barili di vino. Degustazione dei vini locali di alta qualità, che sono famosi per essere prodotti dalla combinazione unica di metodi di vinificazione tradizionali georgiani e di fama mondiale. Pranzo in un ristorante.
Nel pomeriggio partenza verso l’occidente per visitare la capitale antica ed il centro religioso della Georgia, Mtskheta con i suoi monumenti storici, il Monastero di Jvari (VI SEC), la Cattedrale di Svetitskhoveli (XI SEC). Il Monastero di Jvari sorge in cima a un’alta collina, il principe Stepanoz costruì l’attuale chiesa cruciforme. La cattedrale di Svetitskhoveli è considerata uno dei luoghi più sacri in Georgia poiché si crede che qui fu sepolta la tunica di Cristo. Entrambi i luighi patrimonio mondiale d’UNESCO. Cena di arrivederci nel miglior ristorante di Tbilisi Barbarestan. E’ un ristorante unico che offre un’esperienza culinaria immersa nella storia e nella tradizione georgiana. Situato in un’atmosfera accogliente e ricca di fascino, Barbarestan trae ispirazione dalle ricette di un famoso libro di cucina georgiano scritto nel 19° secolo da Barbare Jorjadze, riconosciuta come una delle prime scrittrici femminili del paese.
L’interno del ristorante è elegantemente decorato, combinando elementi rustici e vintage con un tocco di modernità. L’ambiente evoca un senso di eleganza senza tempo, facendo sentire gli ospiti come se fossero stati trasportati indietro nel tempo, in una cena georgiana classica.
Il menu di Barbarestan è una celebrazione delle antiche ricette di Barbare, rivisitate con un approccio moderno e innovativo. Utilizzando ingredienti freschi e locali, i piatti sono un perfetto equilibrio tra le ricche tradizioni culinarie georgiane e le tecniche contemporanee. Ogni pietanza racconta una storia, unendo sapore, arte e storia in un’esperienza gastronomica memorabile. Barbarestan non è solo noto per il suo cibo eccezionale, ma anche per la sua atmosfera calda e l’ospitalità genuina. È un luogo dove il passato incontra il presente in un piatto, creando un’esperienza culinaria che è tanto educativa quanto deliziosa.
6° GIORNO : TBILISI / ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia.
IMPORTANTE: VARIAZIONI AI PROGRAMMI:
Gli itinerari indicati potranno subire lievi modifiche senza variazioni di contenuto. I giorni e gli orari di esecuzione di visite ed escursioni potranno essere modificati rispetto all’ordine originario. .
QUOTA PER PERSONA DA € 2.560
Vazisubani: Chateau
Vuoi ricevere più informazioni?
(compilare tutti i campi)