Le Hawaii sono come gioielli inseriti nella vastità dell’oceano.
Un arcipelago nato dal fuoco, cullato dall’oceano che porta il visitatore dal cuore della natura più selvaggia al calore della cultura polinesiana.
“Maui” l’isola delle meraviglie naturali con l’alba mozzafiato sul vulcano Haleakala.
“Hawaii o Big Island” l’isola del fuoco e del ghiaccio con il vulcano Kailea.
“Kauai” il giardino dell’oceano con la Na Pali Coast e il Waimea Canyon.
Senza dimenticarsi di Molokai e Lanai per esperienze più autentiche e meno turistiche.
Il Grand Tour delle Hawaii non è solo un viaggio: è un incontro con la natura primordiale e con un popolo che vive in armonia con l’oceano e con la terra.
INCLUSO
» Rental car con KM illimitati, coperture assicurative, guidatore aggiuntivo.
» Sistemazione in camera doppia negli hotel menzionati o di cat. similare.
» Ingressi ai Parchi Nazionali visitati.
ESCLUSO
» Pasti e bevande.
» Carburanti e pedaggi autostradali.
» Visto ingresso USA.
Partenza dall’aeroporto italiano verso il punto di coincidenza negli Stati Uniti (Los Angeles, Seattle o San Francisco). Arrivo negli Stati Uniti: controllo dei passaporti e visto, ritiro dei bagagli e procedura controllo doganale. Riconsegna dei bagagli al check-in del vettore con cui proseguite per l’aeroporto Onizuka di Kona.
Il nostro driver incaricato vi avrà inviato un sms comunicando le indicazioni per il punto di incontro dove troverete il vostro taxi van privato che vi porterà al Fairmont Orchid Resort a circa 30 minuti di distanza.
Sistemazione nella camera Ocean View – King riservata con trattamento di pernottamento e prima colazione.
Giornate a disposizione per il relax e il mare e scoprire la bellezza di questa isola.
Isola Grande, o Big Island, così è soprannominata Hawaii.
Così grande che le altre isole dell’arcipelago potrebbero essere raggruppate in metà della sua estensione e avrebbero ancora l’altra metà da spartirsi.
É come un continente in miniatura: le coste temperate, le montagne innevate, la lussureggiante foresta pluviale, le grandi fattorie di bestiame, le distese di Fiori e il grande vulcano attivo di Kilauea. E su questa isola, decine di anni prima che il Texas o qualsiasi altro stato dell’ovest avesse un cowboy, nasceva il cowboy hawaiano , che cavalcava, usava il lazo e marchiava il bestiame.
Prima colazione in hotel.
Ore 11.00 circa trasferimento con auto privata e autista per l’aeroporto di Kona-
Procedure di imbarco sul volo HA 277 con partenza alle ore 13.32.
Vi ricordiamo che il costo della franchigia del bagaglio registrato in stiva dovrà essere regolato al check-in.
Ore 14.20 arrivo all’aeroporto di Honolulu. Ritiro del bagaglio imbarcato e dirigersi agli uffici Hertz che si trovano di fronte al terminal di arrivo.
Ritiro della vettura noleggiata a vostro nome e trasferimento libero verso il resort prenotato, a 20 minuti dall’aeroporto.
Sistemazione nella camera Ocean Front riservata con trattamento di solo pernottamento.
Giornate a disposizione per il relax e il mare e scoprire la bellezza di questa isola. Su questa isola è nato il surf, e il singolare modo di salutarsi degli hawaiani, lo “Shaka brah” o “Hang Loose” introdotto dai surfisti per indicare il loro stato di pace e unità.
Da non perdere, il mausoleo di Pearl Harbour, costruito sullo scafo affondato della USS Arizona, e fare snorkeling a Hanauma Bay a 15 min. di auto da Waikiki. Un must!
Mentre per le spiagge, 5 sono quelle che, a nostro parere, meritano di essere viste e vissute: (Vedere mappa pagina successiva)
- LANIKAI BEACH: costa EST. Mare calmo, spiaggia bianca a 25 min. da Waikiki.
- KAILUA BEACH: spiaggia attrezzata ideale per gli amanti del Kite-surf
- WAIMANALO: a sud-est. Selvaggia e ondosa.
- SANDY BEACH: alla punta estrema di sud-est. Cavalloni alti come piacciono ai surfisti.
- BANZAI PIPELINE: ritrovo dei surfisti alla ricerca dell’onda perfetta, la “pipeline”, da ottobre per tutto l’inverno.
Se volete immergervi con i locali, e fare un giro per Waikiki suggeriamo di pranzare o cenare almeno una volta da Duke’s Bar&Grill, il primo ristorante dei sei successivamente aperti, di cui 3 nell’arcipelago delle Hawaii (Oahu, Kauai, Maui), aperto in onore di una leggenda.
Duke Kahanamoku era un nativo hawaiano, sei volte medaglia olimpica nel nuoto e nella pallanuoto, padre del surf moderno e ambasciatore delle Hawaii presso i visitatori e le autorità. Durante la sua vita, Duke ha viaggiato in tutto il mondo e ha fatto conoscere lo stile di vita hawaiano e lo sport del surf.
Ogni ristorante si trova in un luogo unico e spettacolare sul lungomare e gli ospiti possono sperimentare un’accogliente miscela di sapori ispirati al Pacifico con menu giocosi, vivaci e di provenienza locale, quando possibile.
Pernottamenti in hotel.
Trasferimento libero in tempo utile per la riconsegna della vettura al centro Hertz e l’imbarco sul volo HA 303 con partenza alle ore 13.40 dal Terminal 1
Vi ricordiamo che il costo della franchigia del bagaglio registrato in stiva dovrà essere regolato al check-in.
Arrivo all’aeroporto di Lihue sull’isola d Kauai alle ore 14.21
Seguire le indicazioni per il Car Rental Centre raggiungibile a piedi, attraversando la strada verso le barriere dei noleggi auto, dove sono ubicati gli sportelli di tutte le compagnie, inclusa Hertz. Ritiro dell’auto prenotata e trasferimento libero verso Nord seguendo la HI-56 per l’Hanalei Bay Resort che dista circa 50/60 min. dall’aeroporto.
La HI-56, nota anche come Kuhio Highway, proprio nel tratto aeroporto/Hanalei Bay è uno dei percorsi più panoramici e affascinanti di tutta Kauai dal sud-est dell’isola verso la lussureggiante e spettacolare North Shore, attraversando villaggi locali, piantagioni, montagne verdi e spiagge da sogno.
É una strada con una corsia per senso di marcia, asfaltata e ben tenuta, ma fate attenzione ai limiti di velocità lungo il percorso tra i 35 e i 50 mph: i controlli sono frequenti!
Sistemazione nella Suite riservata all’Hanalei Bay Resort, perfetto per chi cerca ampiezza, privacy, ma con sistemazioni in stile ‘casa’ con accesso diretto alla spiaggia. Il resort si trova su una scogliera panoramica sopra la spiaggia di Hanalei Bay, con viste spettacolari sull’oceano, le montagne smaragdine e il profilo iconico di Bali Hai.
Ore 06.45 circa partenza in auto per il Waipa Park (a circa 15/20 min.) dove è possibile parcheggiare l’auto e partire con lo shuttle per il Parco Haena e da lì iniziare il percorso di trekking. Il vostro shuttle per voi prenotato parte alle 07.40 dal Waipa Park. Giornata a disposizione per l’escursione sui sentieri all’interno del Parco. Il rientro da Haena State Park è first-come, first-serve, sulla navetta con corse regolari ogni 20 min. circa. L’ultima corsa parte alle 18.40
Percorsi (in grassetto quelli fattibili in una giornata)
- Kalalau Trail – Sezione fino a Hanakāpīʻai Beach
Distanza: ~3.5 km (2 miglia) a/r
Durata: 2–3 ore
Difficoltà: moderata–impegnativa
In costante ascesa/discesa, con viste mozzafiato sulla costa e diversi corsi d’acqua da guadare.
Attenzione: non è sicuro nuotare ad Hanakāpīʻai Beach a causa delle correnti
- Hanakāpīʻai Falls Trail (estensione del precedente)
Distanza: ~12.4 km (7.7 miglia) a/r
Durata: 6–8 ore
Difficoltà: alta
Prosegue per altri 3,2 km (2 miglia) dalla spiaggia fino alla cascata, su terreno ripido, fangoso e non mantenuto.
Stream crossings e rischio scivolamenti. Solo in buone condizioni meteo.
- Kalalau Trail completo fino a Kalalau Beach (Nā Pali Coast)
Distanza: ~37 km (23 miglia) a/r
Durata: percorso di più giorni
Serve permesso di campeggio per Hanakoa Valley o Kalalau Beach. Dislivello totale: 2 389 m
- Keʻe Beach – Kalalau Overlook
Distanza: ~1.6 km (0.9 miglia)
Durata: ~45 minuti
Difficoltà: facile–moderata
Percorso breve fino al suggestivo viewpoint sul Na Pali; adatto per chi ha poco tempo e a famiglie con bambini.
N.B.:
- Tutti i titolari di prenotazione della navetta DEVONO prendere la navetta. Gli addetti al parco non accetteranno i biglietti della navetta per l’ingresso se i titolari non sono a bordo della stessa.
- Sul pulmino navetta sono ammessi piccoli oggetti da spiaggia (sedie pieghevoli, attrezzatura per lo snorkeling, ombrelloni). Non sono ammessi oggetti di grandi dimensioni come tavole da surf, grandi borse frigo, ecc. Potrebbe essere necessario portare alcuni oggetti in grembo o ai piedi. Non è possibile depositare gli oggetti nel parco. Non lasciare gli effetti personali sulla navetta.
Rientro in hotel. Pernottamento.
Giornate dedicate al relax.
Kauaʻi, nota come “The Garden Isle”, è l’isola hawaiana più antica, verde e selvaggia. È un paradiso naturale in cui la giungla incontra l’oceano, con canyon mozzafiato, spiagge remote, cascate nascoste e scogliere epiche. Il 97% del territorio è incontaminato e alcuni punti sono raggiungibili solo in barca o in elicottero.
I punti principali che meritano una visita sono:
North Shore – selvaggia e tropicale
- Hanalei Bay: mezzaluna di sabbia dorata con montagne verdi sullo sfondo.
- Princeville: resort di lusso e campi da golf.
- Na Pali Coast: scogliere spettacolari accessibili a piedi (Kalalau Trail), in barca o in elicottero.
East Side (Coconut Coast)
- Kapaa: vivace cittadina costiera, con caffè e artigiani locali.
- Wailua River: unico fiume navigabile delle Hawaii, perfetto per kayak o gite in barca.
South Shore
- Poipu: soleggiata, con resort e spiagge ideali per famiglie e snorkeling.
- Spouting Horn: geyser naturale costiero.
West Side
- Waimea Canyon: il “Grand Canyon del Pacifico”, con viste spettacolari.
Kokeʻe State Park: foreste, percorsi di trekking e panorami sulla Na Pali Coast
I punti estremi nord (Keʻe Beach) e ovest (Polihale) non sono collegati tra loro; quindi, l’isola si esplora “a ferro di cavallo”.
Pernottamenti all’Hanalei Bay Resort.
Trasferimento in mattinata al Rental Car Return di Hertz in aeroporto per riconsegnare l’auto noleggiata e tornare al terminal delle partenze per le procedure di imbarco sul volo HA 540 in partenza per Maui alle ore 12.48.
Vi ricordiamo che il costo della franchigia del bagaglio registrato in stiva dovrà essere regolato al check-in.
Arrivo all’aeroporto di Kahului alle ore 13.37.
Dopo il ritiro dei bagagli seguire le indicazioni verso l’uscita del terminal dove troverete il Green Roof Walkway e il tram che in circa 6 minuti vi porterà direttamente al Rental Car Center. Seguite le indicazioni per il banco Hertz dove ritirare la vettura prenotata a vostro nome.
Trasferimento libero verso Wailea, nella parte occidentale dell’isola a circa 30 min. di strada dall’aeroporto.
Sistemazione nella villa Ocean View riservata al Palms at Wailea by Outrigger
una raffinata struttura in stile residence situata nel cuore della comunità Wailea Resort di Maui, con unità da 1 o 2 camere, da circa 90–110 m², con soggiorno spazioso, cucina completa, lavatrice/asciugatrice e ampio lanai privato con barbecue.
Il lanai è una veranda coperta o terrazza, tipica dell’architettura hawaiana e delle isole del Pacifico. Viene spesso usata come spazio abitabile all’aperto, collegato al soggiorno o alla camera. Riflette lo stile di vita hawaiano, incentrato sul vivere “outdoor”, in armonia con la natura. È un luogo di convivialità, relax e contemplazione.
Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
Giornate a disposizione per il relax e il mare.
Maui, la seconda isola più grande delle Hawaii, deve il suo nome ad una divinità divenuta leggendaria per la sua bellezza.
Si dice che, in tutto l’arcipelago, Maui sia l’isola che più di tutte riesce ad esaudire ogni desiderio.
Chiamata ‘l’isola della valle’ per la sua affascinante morfologia, possiede un’anima e delle caratteristiche che si addicono a ogni tipo di viaggiatore.
A Maui ci sono spiagge favolose. (Vedi pagina precedente per la mappa)
Oltre a quella rinomata di Wailea si possono visitare: la grande Makena Beach, a sud-ovest, con sabbia dorata, vegetazione tutt’intorno e acque cristalline ideali per lo snorkeling.
Kaanapali, a nord ovest, lunga cinque chilometri e considerata una delle più belle spiagge di Maui.
Sempre a nord ovest, la famosa spiaggia dorata a forma di mezzaluna, Kapalua, è protetta quasi sempre dalle correnti forti.
Le più belle onde per gli amanti del surf si trovano nella costa nord, in spiagge come Hookipa, o come quelle tra Lahaina e Kahului. I più esperti del surf possono andare, in inverno, a Honolua Bay, spiaggia che d’estate è invece adatta allo snorkeling.
Altre escursioni da non perdere sono:
Parco vulcano Haleakala, conosciuto come uno dei posti più belli al mondo in cui osservare sorgere il sole (dalle 03.00 alle 07.00 di mattina è necessaria la prenotazione, con almeno 60 gg di anticipo al costo di $1,5, oltre l’ingresso al Parco).
La vetta del vulcano (3.033mt) è raggiungibile anche in auto e offre uno spettacolo lunare.
Haleakala, che in hawaiano significa “casa del sole “, deve il suo nome ad un’antica leggenda locale secondo la quale il semidio Maui, durante un viaggio che lo portò sulla vetta del vulcano, alzò il sole su nel cielo di modo da rallentarne la sua discesa, allungando così la durata del giorno. È un vulcano dormiente.
Pernottamenti al Palms Wailea by Outrigger.
Ore 00.30/01.00 circa, partenza dal resort per raggiungere la cima del Parco Nazionale di Haleakala per lo spettacolo dell’alba.
La cima del Parco Nazionale di Haleakala è raggiungibile da Kahului attraverso la Strada 37 – 377 – 378 (Crater Road). Il tempo di percorrenza per raggiungere la vetta (10.000 piedi di altitudine) da Wailea è di 2 ore. Questi tempi di guida tengono conto del traffico intenso previsto e delle strade ripide e tortuose. Gli ultimi 30 minuti di guida si svolgeranno all’interno del parco, dopo aver superato la stazione d’ingresso a 2.133 metri di altitudine. L’altitudine della vetta è di 3.055 metri. Rispettate sempre i limiti di velocità. La Crater Road attraversa l’habitat di animali selvatici in pericolo. “La velocità uccide la fauna selvatica”.
Il vostro ingresso al Parco è prenotato per le ore 03.00am ed è valido fino alle ore 07.00
Alla stazione di ingresso, mostrare l’Entrance Pass con la prenotazione per l’autorizzazione ad entrare nel Parco nella fascia oraria 03am-07am
N.B. Il Pass è obbligatorio!
Rientro a Wailea e resto della giornata a disposizione. Pernottamento al Resort.
Giornata a disposizione.
In serata trasferimento in tempo utile verso l’aeroporto di Kahului per il rilascio della vettura al Return Car Centre di Hertz e la procedura di imbarco sul volo UA 1750 con partenza alle ore 22.45. Registrare il bagaglio fino a Linate.
Cena e pernottamento a bordo.
Prima colazione servita a bordo.
Arrivo all’aeroporto americano e coincidenza per con il volo diretto in Europa.
Pasti e pernottamento a bordo.
Prima colazione servita a bordo.
Arrivo all’aeroporto italiano di destinazione.
Attrazioni da non perdere durante il viaggio
Panorami di Kona e il vulcano kilauea:
La città di Honolulu:
Ohau, l’isola del surf:
Le migliori spiagge di Oahu, Lanikai, Kailua, Waimanalo e la Banzai Pipeline:
L’isola di Kauai:
Kalalau trail e Keʻe Beach:
Kauai, south shore, Poipu:
Wailua River e Waimea Canyon:
L’isola di Maui, Makena beach:
Il parco del vulcano Haleakala, “la casa del sole”:
Hawaii: Fairmont Orchid Resort
Honolulu: The Kahala Hotel & Resort
Kauai: Hanalei Bay Resort
Maui: Palms At Wailea
Vuoi ricevere più informazioni?
(compilare tutti i campi)