10 giorni / 7 notti.
Date di partenza 2022
(Domenica): Tutte le domeniche fino al 18 dicembre 2022.
INCLUSO
» Trasferimenti aeroporto/hotel a Nairobi e fine tour/aeroporto a Mombasa, in minibus privato;
» 1 notte a Nairobi e safari di gruppo di 6 notti da Nairobi a Mombasa;
» Trasporto durante il safari in veicolo fuoristrada 4×4;
» Sistemazione in camera doppia negli hotel/lodge indicati in programma, o similari;
» Pasti come indicato in programma;
» Autista/guida locale (1 persona) parlante inglese durante il safari;
» Ingressi nei parchi e nei luoghi di visita;
» Tasse locali;
» Assicurazione assistenza e spese mediche, bagaglio.
ESCLUSO
» Voli Italia/Nairobi e Mombasa/Italia e relative tasse aeree (quotati separatamente);
» Visto Kenya [USD 50, da richiedersi preventivamente on-line (consigliato) o ottenibile all’ingresso];
» I pasti non in programma o menzionati come “liberi”;
» Assicurazione annullamento (obbligatoria);
» Mance, bevande, extra e spese di carattere personale;
» Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”.
Raccomandiamo di prendere nota delle informazioni sanitarie per eventuali vaccinazioni o profilassi, dei documenti di espatrio e di eventuali visti necessari, sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
» La realizzazione del gruppo prevede minimo 2 partecipanti escluso per le partenze di bassa stagione (1/4-30/6 e 1/11-18/12/2022) che prevedono minimo 4 partecipanti.
» Per questioni di praticità e necessità (soprattutto per gli spostamenti con piccoli aerei), il bagaglio dovrà essere ridotto al minimo indispensabile, e contenuto in borse morbide o sacche facilmente stivabili. I fuoristrada utilizzati per il safari non hanno una grande capienza e anche le stive dei piccoli aeromobili hanno una capacità limitata.
Presentazione all’aeroporto di partenza e disbrigo “individuale” delle formalità d’imbarco. Partenza per Nairobi con voli di linea, secondo l’operativo voli prescelto.
Arrivo all’aeroporto di Nairobi, disbrigo delle formalità d’ingresso in Kenya ed incontro con l’incaricato locale per il trasferimento all’hotel. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
Per chi arriva in mattinata possibilità di visite (facoltative e non incluse) della città e del Karen Blixen Museum.
Colazione e, alle 07:00 circa, incontro con la guida nella hall dell’hotel. Partenza per la Riserva del Masai Mara via Narok, ultimo centro abitato prima della riserva. Arrivo e sistemazione in lodge. Pranzo. Pomeriggio dedicato al fotosafari e, al termine, rientro al lodge. Cena e pernottamento.
Pensione completa nel lodge. Giornata dedicata ai fotosafari, uno in mattinata ed uno nel pomeriggio, nella ricca riserva, propaggine keniota del grande Parco Serengeti.
Colazione e partenza per Lake Naivasha. All’arrivo sistemazione e pranzo. Nel pomeriggio giro in barca sul lago. Cena e pernottamento.
Colazione e partenza per Nairobi. Sosta per il pranzo nel famoso ristorante Carnivore e, al termine, proseguimento per il Parco Amboseli. Sistemazione. Cena e pernottamento.
Pensione completa nel lodge. Giornata dedicata ai fotosafari, uno in mattinata ed uno nel pomeriggio, nel ricco parco dominato dal Kilimanjaro, il “Tetto dell’Africa”.
Colazione e partenza per la volta del parco Tsavo Ovest con sosta per il pranzo. Nel pomeriggio fotosafari nel parco fino a raggiungere la sistemazione. Cena e pernottamento.
Di buon mattino fotosafari nella riserva del lodge e colazione. Partenza per Mombasa con arrivo in tarda mattinata o primo pomeriggio. Pranzo libero. Trasferimento all’aeroporto. Partenza per l’Italia con voli di linea, secondo l’operativo voli prescelto. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia.
Sarova Panafric Hotel, camera Panafric (standard)
Masai Mara Sopa Lodge, camera standard
Lake Naivasha Sopa Resort, camera standard
Amboseli Sopa Lodge, camera standard
Riserva Privata Ngutuni, Ngutuni Safari Lodge
Vuoi ricevere più informazioni?
(compilare tutti i campi)