Highest quality of services since 2015

Per informazioni chiama ☏ +39 02 8363-4508

✉️ tiesbi@tiesbi-travel.it

Uganda Panorama

11 giorni / 8 notti | Safari di gruppo | Minimo 2 partecipanti | Trasporto in fuoristrada 4x4 | Guida in inglese

AfricaUgandaUganda Panorama
Un tour dell’Uganda con tutte le sue maggiori attrazioni: safari in fuoristrada, a piedi o in barca per finire con l’emozionante incontro con i gorilla.
Uganda Panorama
11 giorni / 8 notti.

Date di partenza 2023
(Giovedì): 5/1, 19/1, 2/2, 16/2, 2/3, 16/3, 6/4, 20/4, 4/5, 8/6, 22/6, 6/7, 13/7, 27/7, 3/8, 10/8, 17/8, 31/8, 14/9, 5/10, 19/10, 2/11, 7/12, 21/12, 25/12 (lunedì).

INCLUSO
» Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto;
» Viaggio di gruppo con trasporto durante il safari in veicolo fuoristrada 4×4, tipo LandCruiser, con tetto apribile e con acqua minerale a bordo;
» Sistemazione in camera doppia negli hotel/lodge indicati in programma, o similari;
» Pasti come indicato in programma;
» Guida locale parlante inglese durante il safari;
» Ingressi nei parchi e nei luoghi di visita;
» Permesso riserva di Ziwa;
» Escursioni in battello condivise con altri passeggeri;
» Permesso per il trekking degli scimpanzé a Budongo;
» Permesso per la visita dei gorilla a Bwindi;
» Tasse locali;
» Assicurazione assistenza e spese mediche, bagaglio.

ESCLUSO
» Voli Italia/Entebbe/Italia e relative tasse aeree (quotati separatamente);
» Visto Uganda (Dollari USA 52, da ottenersi preventivamente on-line);
» I pasti non in programma o menzionati come “liberi”;
» Assicurazione annullamento (obbligatoria);
» Mance, bevande, extra e spese di carattere personale;
» Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”.

IMPORTANTE
Raccomandiamo di prendere nota delle informazioni sanitarie per eventuali vaccinazioni o profilassi, dei documenti di espatrio e di eventuali visti necessari, sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
NOTE
» Per questioni di praticità e necessità (soprattutto nel caso di spostamenti con piccoli aerei), il bagaglio dovrà essere ridotto al minimo indispensabile, e contenuto in borse morbide e sacche facilmente stivabili.
» I fuoristrada utilizzati per i safari non hanno una grande capienza e anche le stive dei piccoli aeromobili hanno una capacità limitata.
1° giorno (giovedì) – ITALIA / ENTEBBE

Presentazione all’aeroporto di partenza e disbrigo “individuale” delle formalità d’imbarco. Partenza per Kilimanjaro con voli di linea, secondo l’operativo voli prescelto.

2° giorno (venerdì) – ENTEBBE / KAMPALA

Arrivo all’aeroporto di Entebbe, disbrigo delle formalità d’ingresso in Uganda ed incontro con l’incaricato locale per il trasferimento all’hotel. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.

3° giorno (sabato) – KAMPALA / MURCHISON FALLS

Colazione. Comincerete la vostra avventura in Uganda spostandovi in direzione Nord-Ovest, verso la città di Masindi e l’area di conservazione Murchison Falls, la più grande in Uganda, che offre stupendi paesaggi di savana di acacie nel Nord e foreste tropicali nel Sud. La prima esperienza di incontro con animali sarà la camminata nella Riserva di Ziwa, un progetto di conservazione che ha riportato in Uganda i rari rinoceronti bianchi. Avrete l’opportunità di camminare al fianco di questi enormi mammiferi nel loro ambiente naturale. Pranzo in ristorante. Subito dopo Masindi entrerete nel Parco Nazionale Murchison Falls. In serata si arriva al lodge. Cena e pernottamento.
Nota: il trasferimento odierno, di circa 350 km, dura approssimativamente 6 ore in parte su strade sterrate nel parco.

4° giorno (domenica) – MURCHISON FALLS

Di buon mattino colazione e partenza per un safari fotografico mattutino, dove si potrà avere l’opportunità di incontrare leoni, giraffe, elefanti, bufali, numerose specie di antilopi e coloratissimi volatili che popolano il parco. Raggiungerete il delta del Nilo nel Lago Alberto tra pezzi di savana difficilmente scordabili. Rientro al lodge per il pranzo. Dopo pranzo altra escursione, stavolta in battello: risalirete il Nilo fin quasi a raggiungere la base delle cascate. Godrete della vista di numerosi animali, tra cui ippopotami e coccodrilli, oltre a elefanti, antilopi e numerosissime specie di uccelli. Proseguite l’escursione con una camminata fino al “Top of the Falls”, la sommità delle cascate, dove il Nilo si restringe in una stretta gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri scendendo nella Rift Valley Albertina, creando un ruggito assordante e una serie di spruzzi e arcobaleni incantevoli. Rientro al lodge. Cena e pernottamento.

5° giorno (lunedì) – MURCHISON FALLS / BUDONGO

Dopo colazione, presto il mattino, trasferimento nella foresta di Budongo, presso il sito di eco-turismo di Kaniyo–Pabidi, per il trekking nella foresta tropicale per l’incontro con i grandi primati, gli scimpanzè nel loro habitat naturale. La foresta ospita anche altri primati come le scimmie colobo bianco e nero, dalla coda rossa, scimmie blu, vervet e babbuini. L’attività è resa possibile da anni di lavoro preparatorio sul campo da parte dell’Istituto Internazionale Jane Goodal per la protezione degli scimpanzè e della foresta. Pranzo al ristorante o picnic. Nel pomeriggio, si potrà fare un’attività di carattere culturale presso l’associazione Boomu Women Group oppure presso l’Associazione Kapega costituita da rangers guide che da anni lavorano nella foresta. In questo modo è possibile provare la cucina locale tipica dell’Uganda, fare una visita guidata alla comunità locale e interagire con le persone per conoscere il modo di vivere e vedere le case. Sistemazione in lodge. Cena e pernottamento.
Nota: il trekking degli scimpanzè in Uganda si può fare secondo le regole del parco e può essere prenotato sia al mattino sia al pomeriggio. Il trasferimento odierno, di circa 180 km, dura approssimativamente 3 ore.

6° giorno (martedì) – BUDONGO / QUEEN ELIZABETH

Dopo la colazione camminata naturalistica nella foresta di Bugoma. Questa importante foresta con i suoi 410 Km quadrati di estensione, che ospita gli scimpanzè e i mangabi Ugandesi è anche oggetto di un nostro intervento di “conservazione” attraverso il sostegno all’Associazione per la Conservazione della Foresta di Bugoma. Puoi sostenere l’iniziativa “Chimpanzee Go!” che ha l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare alla riforestazione di zone degradate, al mantenimento del vivaio di piante tropicale e al sostegno al pattugliamento provato Chimp T-Rap contro il taglio illegale di alberi. il viaggio continua verso la “perla” dei Parchi Nazionali, il Queen Elizabeth, il secondo in Uganda per dimensioni, delimitato a est dal Lago George, a ovest dal Lago Edward e a nord dalla catena montuosa del Rwenzori. Pranzo in ristorante. La strada costeggia la catena dei Monti Rwenzori fino alla cittadina di Kasese. Arrivo e sistemazione in lodge. Cena e pernottamento.
Nota: il trasferimento odierno, di circa 280 km, sarà lungo, dalle 6 alle 8 ore su strade sterrate le cui condizioni variano in caso di pioggia.

7° giorno (mercoledì) – QUEEN ELIZABETH / ISHASHA

Dopo una tazza di caffé davvero presto, partenza per un safari fotografico lungo i sentieri nord del parco dove ci sarà la possibilità di avvistare leoni, il raro leopardo, mandrie di elefanti e bufali, la iena maculata, i cobi ugandesi. Il parco gode di scenari stupendi tra cui i laghi craterici e i punti panoramici della Rift Valley Albertina. Rientro per il pranzo. L’altra attività della giornata è la speciale escursione in battello sul canale naturale Kazinga dove si possono vedere numerosi animali che vanno ad abbeverarsi sulle rive, oltre ad una concentrazione eccezionale di volatili. In serata breve spostamento nel settore di Ishasha del parco e sistemazione in lodge. Cena e pernottamento.

8° giorno (giovedì) – ISHASHA / BWINDI

Dopo colazione organizziamo un safari fotografico nel settore Ishasha del Parco Nazionale Queen Elizabeth, famoso per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio. Al termine proseguimento verso la regione sud dell’Uganda, un altopiano montuoso dove si trovano le foreste tropicali che ospitano i gorilla di montagna, ovvero il parco di Bwindi Impenetrabile, salendo a un’altitudine fino a 2300 metri. Sosta per il pranzo in ristorante. Arrivo e sistemazione in lodge. Il luogo della sistemazione dipende dal punto di partenza del trekking di domani, secondo la disponibilità dei permessi. Cena e pernottamento.
Nota: secondo le condizioni delle strade e della posizione della sistemazione, il trasferimento odierno può durare dalle 5 alle 8 ore. Il lodge a Bwindi viene scelto in base alla zona del trekking.

9° giorno (venerdì) – BWINDI (GORILLA TRACKING)

Presto al mattino entrerete nella foresta tropicale di Bwindi per il trekking dei gorilla di montagna. Quest’attività comincia alle 8 del mattino dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove incontrerete gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Il trekking avviene in piccoli gruppi di massimo 8 persone per ciascuna famiglia di gorilla che è stata familiarizzata alle visite turistiche. La foresta di Bwindi ha una popolazione di 459 gorilla, secondo il censimento condotto nel 2018. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla può variare. Avete diritto a un’ora di tempo per osservare, fotografare o filmare i gorilla una volta arrivata vicini al gruppo. Dovete portare con voi acqua a sufficienza e il pranzo picnic e potete usufruire dell’aiuto dei portatori. Una buona forma fisica è raccomandabile. Al termine rientro al lodge. Cena e pernottamento.

10° giorno (sabato) – BWINDI / ENTEBBE / ITALIA

Dopo colazione inizia il viaggio di rientro verso Kampala. Sosta lungo il percorso per il pranzo e nei mercatini dell’artigianato africano. Arrivo all’aeroporto di Entebbe. Partenza per l’Italia con voli di linea, secondo l’operativo voli prescelto. Pasti e pernottamento a bordo.
Nota: il trasferimento odierno, di circa 400 km, dura approssimativamente 8 ore.

11° giorno (domenica) – ITALIA

Arrivo in Italia.

Entebbe o Kampala (1 notte)

Entebbe: 2 Friends Beach Hotel … oppure …
Kampala: Cassia Lodge

Murchison Falls (2 notti)

Twiga Safari Lodge … oppure …
Pakuba Lodge … oppure …
Bamboo Village

Budongo (1 notte)

Bugoma Jungle Lodge … oppure …
Kikonko Lodge

Queen Elizabeth (1 notte)

Marafiki Safari Lodge … oppure …
Ihamba Lakeside Safari Lodge … oppure …
Enganzi Game Lodge.

Ishasha (1 notte)

Ishasha Jungle Lodge

Bwindi (2 notti)

Ichumbi Gorilla Lodge … oppure …
Bakiga Lodge … oppure …
Rushaga Gorilla Camp … oppure …
Mwebesa House

Vuoi ricevere più informazioni?

(compilare tutti i campi)