Date di partenza 2025: giovedì – sabato
09 – 18 – 23 Gennaio
01 – 13 – 22 Febbraio
13 – 22 Marzo
17 – 26 Aprile
15 – 24 Maggio
05 – 14 – 19 – 28 Giugno
17 – 26 – 31 Luglio
07 – 09 – 16 – 28 Agosto
06 – 11 – 20 Settembre
09 – 18 – Ottobre
13 – 22 Novembre
18 – 25 – 27 – Dicembre
03 – Gennaio 2026
Nota: i mesi di Giugno – Luglio ed Agosto sono i più piovosi in Amazzonia
Prezzo a partire da:
Hotel categoria standard: € 2.652 per persona in camera doppia standard
Hotel categoria superior: € 2.871 per persona in camera doppia standard
INCLUSO
Viaggio di gruppo di 09 notti (massimo 12 partecipanti)
Trasporti nei mezzi, in tipologia diversa in base al numero di persone della prenotazione
Sistemazione in camera doppia negli hotels indicati nel programma o similari
Pasti come indicati nel programma
Guida/autista locali parlanti italiano per le escursioni e le visite specificate nel programma per la base 2 /3 pax
Servizi in privato per trasferimenti con guida in italiano
Ingressi nei luoghi di visita, specificati nel programma
Tasse locali
Assicurazione assistenza e spese mediche, bagaglio.
ESCLUSO
Voli Italia/Ecuador, e relative tasse aeree (quotate separatamente)
I pasti non menzionati nel programma o menzionati come “liberi”
Le bevande ai pasti
Le visite non indicate o “opzionali”
Visita al Villaggio di Salasca con pranzo per le basi 2/3 pax
Un accompagnatore in italiano per tutto il circuito
Facchinaggio
Assicurazione annullamento (obbligatoria)
Mance, bevande, extra e spese di carattere personale
Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “INCLUSO”
Raccomandiamo di prendere nota delle informazioni sanitarie per eventuali vaccinazioni o profilassi dei documenti di espatrio e di eventuali visti necessari sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/
Tutti i tempi di percorrenza indicati nel programma sono indicativi in quanto dipendono dal traffico, dalle condizioni delle strade e metereologiche
La durata delle escursioni menzionate nelle descrizioni è approssimativa e può variare per motivi operativi. Nel caso in cui questo numero di ore venga superato per qualsiasi motivo che sia fuori dalla nostra responsabilità, le ore aggiuntive di utilizzo possono essere a pagamento
ECUADOR AMAZZONIA E VULCANI – PARTENZE GARANTITE MINIMO 2 PERSONE
Un viaggio in un paese geograficamente piccolo, ma unico perchè dotato di grande varietà di zone climatiche, vegetazione, uccelli e fauna selvatica. Ci si può spostare in poche ore dalla foresta pluviale agli alti pendii delle Ande e poi sull costa del Pacifico con panorami mozzafiato. Al termine si può estendere il viaggio nelle bellissime isole naturalistiche delle Galapagos.
1° giorno – (giovedì) – QUITO
Arrivo all’aeroporto Marisal Sucre di Quito. Dopo le procedure d’ingresso nel paese incontro con la guida in italiano e trasferimento in hotel (1 h ca). Le camere vengono consegnate dopo le ore 14.00. Resto della giornata a disposizione. Cena libera. Pernottamento.
2° giorno (venerdì) – QUITO – AMAZZONIA
Prima colazione. Trasferimento con autista spagnolo (a partire dalla base 4 pax in italiano) per Punta Ahuano, un piccolo porto sulla riva settentrionale del fiume Napo. Partenza a bordo di una canoa, su base collettiva, in direzione Casa del Suizo a valle della durata di 15 minuti. (a partire dalla base 4 pax guida in italiano). Nel pomeriggio visita al villaggio di Ahuano per scoprire le tradizioni della cultura quechua. Pranzo libero. Al termine trasferimento al lodge. In serata sorseggiando un cocktail di benvenuto vi godrete il tramonto dalla piscina del lodge. Cena libera. Pernottamento.
3° giorno (sabato) – AMAZZONIA
Prima colazione. Partenza in canoa e si naviga per 20 minuti lungo il pittoresco fiume Napo. Arrivo a Cosano dove inizia l’escursione di 2 ore nella foresta pluviale primaria per vedere i magnifici uccelli tropicali e la fauna da cui si è circondati e la magnifica flora lungo la strada. Pranzo. Nel pomeriggio visita al Mariposario (fattoria delle farfalle) dove è possibile vedere diverse specie di farfalle e conoscere le loro fasi di metamorfosi. Rientro in hotel. Cena. Pernottamento.
Nota: le visite saranno in condivisione con guida spagnol/inglese. A partire dalla base 4 pax ci sarà la guida in italiano che viaggia da Quito e resta nel lodge.
4 giorno (domenica) – AMAZZONIA – QUITO
Prima colazione. Partenza in canoa per tornare a Punta Ahuano. Durante il trasferimento , sosta nelle terme di Pallacta in privato, solo con autista parlante spagnolo (a partire dalla base 4 guida in italiano). Le sorgenti termali di Pallacta sono considerate le più belle e cristalline dell’Ecuador. Diversi hotel dispongono di piscine con acqua termale proveniente dalle montagne. Possibilità di Immergersi nelle piscine mentre vi rilassate e ammirate i paesaggi mozzafiato che le Ande offrono. Rientro a Quito. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
5 giorno (lunedì) – QUITO (2.850 m s.l.m.)
Prima colazione. Visita della città nella parte storica. Passeggiata nella Piazza dell’Indipendenza con il Governo, il Palazzo Vescovile e la Cattedrale. Sulla strada per piazza San Francisco visita della chiesa de la Compania che ha la facciata e gli interni più decorati d’oro e riccamente scolpiti. L’interno è sbalorditivo perché colonne, altari, porte tutto è stato ricoperto da foglie d’oro. Successivamente visita della chiesa di San Francisco. Se il tempo lo consente si può raggiungere un punto panoramico da dove si può ammirare tutta la città. Sosta per la scoperta del cacao ecuadoriano, come lo coltivano e i processi per farne un prodotto ottimo. Possibilità di degustare diversi tipi di cioccolato su base privata. Pranzo libero. Partenza per la Mitad del Mundo (45 km a nord di Quito) dove è stato stabilito il passaggio della linea equatoriale realizzato durante la prima metà del XVIII° secolo dalla Spedizione Geotecnica Francese. Visita del museo dell’Etnologia. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.
6° giorno (martedì) – QUITO / COTOPAXI / LATACUNGA
Prima colazione. Partenza con veicolo privato e con la guida verso la provincia di Cotopaxi, famosa per il vulcano (km 280 ca). Durante il percorso a 177 km da Quito ad un’altitudine di 3.900 m visita della Laguna Quilotoa per vedere bellissime acque turchesi che riempiono l’interno del cratere, nei paesaggi andini. Successivamente a Tigua una serie di piccole comunità a sud-ovest di Quito scoperta di un’arte tradizionale dove vivono artisti famosi per la loro arte popolare che consiste nel dipingere con pennelli di piume, su pelle di pecora. Partecipazione ad una lezione interattiva di pittura con un’artista locale. Pranzo in un ristorante locale. Partenza in direzione dell’hotel a Latacunga. Cena libera. Pernottamento.
7° giorno (mercoledì) – LATACUNGA / RIOBAMBA
Prima colazione. Partenza per la visita del Parco nazionale di Cotopaxi grande riserva ecologica dal punto di vista geologico. Visita del villaggio di Kichwa di Salasca (a partire da 4 pax). Al termine trasferimento in hotel. Cena. Pernottamento.
8° giorno (giovedì) – RIOBAMBA / CUENCA
Prima colazione. Partenza per la visita del mercato di Guamote (51 km) a 3.048 m s.l.m. di altitudine in uno scenario naturale di bellezza eccezionale dove si inoltre si possono vedere i tipici mercati andini, dove sembra di essere tornato indietro nel tempo. Al termine partenza verso la provincia di Canar e dopo 2 ore e 30 minuti di viaggio si raggiunge il sito archeologico di Ingapirca a 3.100 m, dove abbiamo il monumento più importante della cultura pre-spagnola in Ecuador, costruito tra il 1450 e 1480. Pranzo a Ingapirca. Partenza verso Cuenca (1h 30m ca) a 2.500 m s.l.m.; la terza città più grande del paese che ha potuto conservare il suo patrimonio storico in una regione dove è ancora forte lo spirito del passato coloniale. Visita alla fabbrica e museo dei famosi cappelli di paglia “toquila”. Arrivo in hotel. Cena libera. Pernottamento.
9° giorno (venerdì) – CUENCA / GUAYAQUIL
Prima colazione. Visita nella città fondata nel 1557 che per il centro di arte, ceramica, cappelli e prodotti in argento e oro è per la maggior parte degli abitanti ecuadoriani e per i viaggiatori, la città più bella del paese, dichiarata “Patrimonio culturale dell’Umanità” nel novembre 1999. Durante le visite turistiche della città si vedono edifici storici situati lungo il fiume Tonebamba. Visita al Museo delle Culture Aborigene che raccoglie una vera ricchezza archeologica, culturale ed etnografiche dell’Ecuador. Pranzo libero. Verso le ore 13,00 partenza per Guayaquil (4 ore ca di viaggio) attraverso bellissimi paesaggi. La vegetazione cambia moltissimo salendo fino al parco Nazionale di Cajas a più di 4.000 m e poi scendendo fino alla costa pacifica attraversando grandi piantagioni di banane e palme. Guayaquil è la maggiore città del paese (anche se Quito è la capitale). Arrivo in hotel. Cena libera. Pernottamento.
10° giorno (sabato) GUAYAQUIL
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per il rientro in Italia o altre destinazioni.
HOTELS, categoria standard:
Quito (3 notti)
Hotel Alameda Mercure (4*) o similare, camera standard
Amazzonia ( 2 notti)
Lodge La Casa del Suizo (3*) camera standard
Latacunga (1 notte)
Hotel Reec by Oro Verde (3*) o similare, camera standard
Riobamba (1 notte)
Hotel Abraspungo (3*) o similare, camera standard
Cuenca (1 notte)
Hotel Raymipampa (3*) o similare, camera standard
Guayaquil (1 notte)
Hotel Unipark (4*) o similare, camera standard
HOTELS, categoria superior:
Quito (3 notti)
Hotel Swisshotel (5*) o similare, camera standard
Amazzonia ( 2 notti)
Lodge La Casa del Suizo (3*) camera standard
Latacunga (1 notte)
Hotel Rumipampa de las Rosas (3*) o similare, camera standard
Riobamba (1 notte)
Hotel Hacienda La Andaluza (4*) o similare, camera standard
Cuenca (1 notte)
Hotel Santa Lucia (4*) o similare, camera standard
Guayaquil (1 notte)
Hotel Wyndham Santa Ana (5*) o similare, camera standard
Vuoi ricevere più informazioni?
(compilare tutti i campi)