Date di partenza giornaliere
da ottobre a dicembre 2025
Minimo 2 partecipanti
Hotel categoria turistica superiore
da ottobre a dicembre – Prezo a partire da € 3.548 per persona in camera doppia standard
Viaggio di 14 giorni / 13 notti
Tour individuale – condivisione con altri partecipanti se nella stessa data di partenza
Guide in italiano
INCLUSO Partenze giornalieri individuali in condivisione
Viaggio di 13 notti
13 pernottamenti in hotel di categoria 4 stelle con prima colazione inclusa
Servizi regolari con guida multilingua (italiano/inglese/spagnolo)
Ingressi nei Parchi Nazionali per le escursioni
Trasferimenti ed escursioni dettagliati nel programma
Sistemazione in camera doppia negli hotels indicati nel programma o similari
Pasti come indicati nel programma
ESCLUSO
Voli Italia/Argentina e relative tasse aeree (quotate separatamente)
Voli interni in Argentina e relative tasse aeree (quotate separatamente)
I pasti non menzionati nel programma o menzionati come “liberi”
Le bevande ai pasti, mance locali, extra e spese di carattere personale
Le visite non indicate o “opzionali”
Early check-in o late check-out
Tasse turistiche da pagare a notte per passeggero al momento del check-out ( Iguazù Usd 3,00 – Buenos Aires city tax Usd 1,50 ca)
Facchinaggio
Assicurazione annullamento (obbligatoria)
Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “INCLUSO”
IMPORTANTE
Raccomandiamo di prendere nota delle informazioni sanitarie per eventuali vaccinazioni o profilassi dei documenti di espatrio e di eventuali visti necessari sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/
L’itinerario potrebbe subire variazioni a seconda degli orari dei voli e delle condizioni climatiche
Ingresso in hotel. Ricordate che la camera sarà disponibile per il check-in dopo le ore 15.00. Se in qualsiasi momento desiderate garantire il check-in prima di tale orario, siete pregati di informarci, in quanto dovrete pagare per la notte precedente.
Per effettuare prenotazioni, abbiamo bisogno dei seguenti dati:
– Cognomi e nomi completi (come appaiono sul passaporto)
– Copia del passaporto (requisito essenziale per l’esenzione dall’IVA in hotel, altrimenti verrà applicata)
– Nazionalità
– Date di nascita
– Indirizzo del paese di residenza
– Numero di telefono fisso o mobile per poter essere contattati via Whatsapp durante il viaggio in caso di necessità
Per i programmi che includono le cascate di Iguazu, anche nel territorio brasiliano anche di un solo giorno, bisogna presentare alla dogana:
– Passaporto valido
– Copia del biglietto aereo di andata e ritorno
– Copia del voucher o del buono dell’hotel in cui si alloggia a Puerto Iguazù o Foz de Iguazù
ARGENTINA INCOGNITA – PARTENZE GARANTITE MINIMO 2 PERSONE
Un viaggio in un paese dai bellissimi e diversi paesaggi per scoprire in due tappe le meraviglie meno conosciute in Argentina: Salta e Purmamarca, con edifici storici, panorami colorati ed anche vegetazione particolare. Località ad alture intorno ai 3500 m dove si trova il suggestivo paesaggio lunare de La Puna un deserto in altitudine. Iguazù che divide le bellissime e particolari cascate con il Brasile. El Calafate dove andiamo a vedere il ghiacciaio del Perito Moreno, dove oltre ai colori sentiamo anche il rumore del ghiaccio quando precipita in acqua.
1° giorno – Buenos Aires
Arrivo all’aeroporto di Buenos Aires. Accoglienza dalla guida italiana e trasferimento privato in hotel. Sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita della città di mezza giornata. Con una guida in italiano e un autista a vostra disposizione, scoprirete la nostra storia e l’eredità architettonica lasciata dai nostri antenati. Visita dell’iconica Plaza de Mayo e il pittoresco quartiere de La Boca. In questo antico porto naturale, alla fine del XIX secolo, si stabilì una crescente comunità italiana, per lo più di origine genovese. Passeggiata lungo la famosa e colorata via “Caminito”, dichiarata museo. Da San Telmo, il quartiere più antico della città, ci si sposta a Puerto Madero, il quartiere più giovane, noto per la sua offerta gastronomica internazionale. Il tour prosegue verso Palermo, nota per i suoi ampi spazi verdi che costituiscono il polmone della città. Infine, arrivo a Recoleta, uno dei quartieri più prestigiosi di Buenos Aires, che combina edifici classici di influenza europea con uno stile di vita vivace. È possibile terminare il tour in questa zona, dove si può visitare il famoso cimitero, un vero e proprio museo architettonico (ingresso non incluso), passeggiare per le sue strade o bere un drink in uno dei suoi pittoreschi bar. Chi lo desidera può continuare il tour in un punto vicino all’hotel. Rientro in hotel. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
(L’ordine di questo tour è soggetto a modifiche).
2º Giorno – Buenos Aires
Prima colazione. Giornata libera. Pernottamento.
3º Giorno – Buenos Aires / Iguazú
Prima colazione. Trasferimento privato all’aeroporto ed imbarco sul volo per Ushuaia. All’arrivo, accoglienza e trasferimento privato o collettivo in hotel.
4º Giorno – Iguazú
Prima colazione. Escursione alle cascate sul lato argentino. Partenza per un’affascinante escursione alle impressionanti cascate di Iguazu, accompagnati da una guida in italiano, dove vi immergerete in un’esperienza unica di connessione con la natura esuberante. Partenza dall’hotel per iniziare questa avventura in un viaggio progettato per offrire un’esperienza autentica e arricchente. Le guide esperte accompagnano attraverso la maestosità delle cascate, percorrendo le passerelle superiori e inferiori. In seguito tempo libero per pranzare o navigare sul fiume Iguazu.
Opzione: Per arricchire ulteriormente la vostra esperienza all’interno del Parco Nazionale, consigliamo di prenotare “La Grande Avventura: Battesimo delle Cascate”, un’emozionante combinazione di un giro in barca Zodiac di 6 km lungo il basso fiume Iguazu, attraverso le rapide e nel Canyon della “Garganta del Diablo”. In seguito, godrete un giro in veicoli aperti a quattro ruote motrici attraverso la giungla, con l’opportunità di ammirare la flora e, se fortunati, di avvistare la fauna locale. Per questa esperienza si consiglia di portare con sé un repellente per insetti, scarpe comode e un abbigliamento adeguato.
Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.
5º Giorno – Iguazú
Prima colazione. Escursione deluxe al lato brasiliano delle cascate accompagnati da guida in italiano. Partenza dall’hotel per il Parco Nazionale di Foz do Iguazu. L’area di visita è costituita da un circuito unico di 950 metri di passerelle sulle rive del fiume Iguazù, che offre una vista panoramica davvero mozzafiato di tutte le cascate. Il tour culmina nel punto panoramico “La Garganta del Diablo”, dove il rumore dell’acqua che cade fa rabbrividire il visitatore. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento
6° Giorno – Iguazù / Salta
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo. All’arrivo accoglienza dalla guida parlante spagnolo/inglese e trasferimento privato in hotel. Nel pomeriggio visita a piedi della città accompagnati dalla guida dell’incontro in aeroporto. Lo splendore storico di Salta può essere apprezzato appieno a piedi, passeggiando tranquillamente per il centro della città. La visita inizia dalla Piazza 9 de Julio, attorno alla quale si trovano la Cattedrale (dove si venerano le immagini sacre del Signore e della Vergine del Miracolo), il Cabildo (dove si trova il Museo Storico del Nord), il Museo di Archeologia di Alta Montagna (MAAM, che ospita le mummie Inca ritrovate sulla cima del vulcano Llullaillaco), il Palazzo del Giorno e il Centro Culturale America, entrambi in stile francese. Proseguimento poi per la via coloniale Caseros, per passare davanti alla casa-museo dell’ex presidente argentino José Evaristo Uriburu, alla bella Basílica Menor de San Francisco (che vanta uno dei campanili più alti del Sudamerica) e all’antico convento di San Bernardo. Si giunge poi al monumento del generale Martin Miguel de Güemes, situato ai piedi delle colline di San Bernardo e 20 de Febrero. L’escursione prosegue attraverso la zona gastronomica del Paseo Güemes, la Piazza Belgrano, il notevole Museo Güemes (ospitato nell’antica casa di famiglia del grande eroe gaucho) e la Casa Leguizamón, per terminare al Mercato di San Miguel, una tappa obbligata per gli amanti dei cibi e dei condimenti tipici della regione. Rientro in hotel. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
7° Giorno – Salta / Cachi / Salta
Prima colazione. Accompagnati da una guida parlante spagnolo/inglese, escursione di un’intera giornata al villaggio di Cachi. Partenza attraverso la Valle di Lerma. Si sale al villaggio di El Carril, un paese tipico della regione, il cui nome deriva dal fatto che era la strada forzata che collegava le valli: Calchaquíes e Lerma. Il percorso prosegue attraverso la Quebrada de Escoipe, una stretta valle di un verde intenso circondata da montagne, fino a raggiungere la meravigliosa Cuesta del Obispo. Si tratta di una strada con numerose curve che permettono di godere di viste panoramiche sulla Valle Incantata. Il punto più alto si raggiunge a Piedra del Molino, a 3348 metri sul livello del mare. In seguito, passando per la Recta de Tin-Tin, l’antica strada degli Inca, si attraversa il Parco Nazionale Los Cardones, dove la distesa di altissimi cactus alti fino a 3 metri, ne caratterizza il paesaggio. Arrivando a Cachi si gode di un’incredibile vista sul Nevado de Cachi e su Payogasta. Tempo libero per un pranzo libero e visitare questa città coloniale, capofila delle Valli Calchaquíes, con case con base in pietra e pareti in adobe, ricoperte di calce e sabbia che le caratterizza dal colore bianco. Possibilità di visitare anche la chiesa, una delle più antiche della regione. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.
8º Giorno – Salta / Purmamarca
Prima colazione. Escursione con la guida parlante spagnolo/inglese nelle alture in un veicolo 4×4. Partenza da Salta e l’escursione inizia nella gola del fiume Toro, dove si può apprezzare il ramo ferroviario che aggiunge attrattiva alla bellezza naturale. Passaggio per la città pre-incaica di Tastil e il suo sito-museo, dove è suggestivo il paesaggio lunare di Puna, un deserto di altura e una delle frontiere selvagge del pianeta. Nelle vicinanze, a San Antonio de los Cobres, tempo libero per il pranzo. Poi partenza per le Salinas Grandes per lasciarci abbagliare da un mondo bianco e infinito. Discesa successiva nelle valli della Quebrada de Humahuaca per arrivare nel pomeriggio al pittoresco villaggio di Purmamarca. Ai piedi del Cerro de los Siete Colores, visita della la piazza della città di Purmamarca e il suo centro di produzione di artigianato aborigeno. Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.
9° Giorno – Purmamarca / Salta
Prima colazione. Partenza con guida parlante spagnolo/inglese in mattinata. Prima di partire per Tilcara, è il momento migliore per fotografare il Cerro de los Siete Colores (Collina dei Sette Colori). Proseguimento del viaggio attraverso la Quebrada de Humahuaca, dichiarata Patrimonio dell’Umanità, dove il paesaggio e i colori delle colline si combinano con le culture altrettanto colorate che abitano questa zona. È un viaggio di contatto sociale e di visione ancestrale. Partendo da Purmamarca, si passa per la Posta de Hornillos fino a raggiungere la città di Tilcara. Facoltativamente si può visitare il Pucará (antica fortezza indigena). Si prosegue verso Huacalera e il passo del Tropico del Capricorno, da cui si possono ammirare i colori della collina chiamata Pollera de la Colla. La città di Humahuaca viene lasciata da parte per affrontare l’incredibile catena montuosa dell’Hornocal, chiamata anche Cerro de los 14 Colores (Collina dei 14 colori). Sulla via del ritorno tempo libero per il pranzo a Humahuaca e visita del centro storico, dove si vede: la Cattedrale, il Cabildo e il Monumento all’Indipendenza, chiamato anche El Indio. Sulla via del ritorno a Salta, sosta alla cappella di Uquía (la più antica della Quebrada, con notevoli esempi di arte cuzco) dove il sole pomeridiano regala splendide viste sulle colline situate sul cordone orientale, in particolare sulla Paleta del Pintor, che incornicia la città di Maimará. Ritorno in hotel a Salta. Cena libera. Pernottamento.
10° Giorno – Salta / Buenos Aires /El Calafate
Prima colazione. Trasferimento privato in aeroporto e partenza per El Calafate con scalo a Buenos Aires. All’arrivo accoglienza di guida parlante italiano e trasferimento in hotel. Resto della giornata libera. Pranzoe cena liberi. Pernottamento.
11° Giorno – El Calafate
Prima Colazione. Escursione di un’intera giornata alle passerelle del Parco Nazionale Los Glaciares, dove si trova il Ghiacciaio Perito Moreno, includendo la navigazione “Safari Nautico”. Partenza dall’hotel percorrendo una distanza di 80 km per raggiungere il Parque Nacional Los Glaciares, dichiarato patrimonio mondiale naturale dall’UNESCO giacché protegge una vasta area di ghiacciai continentali fra questi, i ghiacciai: Moreno, Onelli, Agassi e Upsala. Il Perito Moreno è il più sorprendente e si espande sulle acque del Lago Argentino, ha 5 km di larghezza e 70 metri di altezza sopra il livello dell’acqua, con colori che vanno dal bianco al turchese. La Panoramica inizia con una passeggiata lungo le passerelle situate di fronte al ghiacciaio. Da lì si può godere la vastità del paesaggio e percepire i continui suoni provocati dalla caduta di ghiaccio. Uno spettacolo incredibile! L’escursione prosegue con il “SAFARI NAUTICO” navigazione sul braccio Rico del Lago Argentino, durata di circa un’ora che permette di vedere il ghiacciaio da vicino. Una volta di fronte al “muro di ghiaccio”, la barca si ferma per qualche minuto per contemplare la sua vastità e bellezza.
NOTA: Escursione con guida in italiano tranne durante la navigazione dove a bordo si parla spagnolo/inglese.
Rientro in hotel. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
12º Giorno – El Calafate
Prima colazione. Giornata libera.
Escursione consigliata da fare in loco dove a bordo si parla spagnolo-inglrese.
Escursione di un’intera giornata in navigazione sul Lago Argentino ” Experiencia Glaciares Gourmet”, a bordo della nave da crociera María Turquesa. Il campo di ghiaccio della Patagonia è, dopo l’Antartide, la più grande superficie ghiacciata del pianeta. Quest ́escursione conduce attraverso alcuni di questi paesaggi patagonici, navigando nel massimo comfort e con una gastronomia gourmet appositamente studiata per un’esperienza memorabile. Dopo l’imbarco al porto privato di La Soledad (60 km da Calafate), si naviga attraverso il Lago Argentino, in direzione dei ghiacciai del Parco Nazionale. Sbarco a Puesto de Las Vacas per un’interessante passeggiata dove si conosce la storia della loro scoperta e le loro caratteristiche. Il tour prosegue navigando attraverso i canali dei ghiacciai Upsala e Perito Moreno. Pranzo al sacco a bordo, che comprende panino d’agnello con contorno, dessert e bibita. Nel pomeriggio, rientro in hotel a El Calafate. Cena libera. Pernottamento.
13º Giorno – El Calafate / Buenos Aires
Prima colazione. Trasferimento privato o collettivo all’aeroporto ed imbarco sul volo diretto a Buenos Aires. All’arrivo, accoglienza di una guida in italiano e trasferimento in hotel. Pranzo libero. In serata trasferimento con solo autista per un Tango Show, il modo migliore per vivere l’esperienza del tango in tutto il suo splendore. Serata diretta da un’orchestra, in compagnia di ballerini professionisti e cantanti degni della capitale del tango. Cena e bevande incluse. Al termine, rientro in hotel. Trasferimento con solo autista. Pernottamento.
13º Giorno – Buenos Aires / Italia
Prima colazione. Trasferimento privato in aeroporto e volo per il rientro in Italia o altre destinazioni.
HOTELS, categoria turistica superiore 4*:
Buenos Aires (3 notti)
Hotel Novotel, camera standard
Iguazù (3 notti)
Hotel Mercure Iru, camera standard
Salta (3 notti)
Hotel Designes Suites, camera standard
Purmamarca (1 notte)
Hotel Cabanas Boutique Los Colorados (camera standard)
El Calafate (3 notti)
Hotel Kostean Aike, camera standard
Vuoi ricevere più informazioni?
(compilare tutti i campi)