Highest quality of services since 2015

Per informazioni chiama ☏ +39 02 8363-4508

✉️ tiesbi@tiesbi-travel.it

Oman classico

11 giorni / 10 notti | Tour individuale con autista e guida al seguito

Oman – Viaggio Oman classico di 10 notti
11 giorni / 10 notti.

Tour privato su misura a date libere

INCLUSO
» Macchina privata (A/C) con chauffeur;
» Trattamento di mezza pensione;
» Sistemazione in camera doppia in htl come menzionati;
» Macchina privata (A/C) con chauffeur;
» Trattamento di mezza pensione;
» Sistemazione in camera doppia in htl come menzionati;

ESCLUSO
» I pasti non menzionati.
» Le bevande durante i pasti.
» Le mance all’autista e guida.
» Gli extra di carattere personale.

1° giorno – ITALIA/DOHA

Presentazione all’aeroporto di partenza e disbrigo “individuale” delle formalità d’imbarco.
Partenza con voli di linea, secondo l’operativo voli prescelto.
Perntotamento a bordo.

2° giorno  – DOHA/MUSCAT

All’arrivo a Doha coincidenza per Muscat col volo QR 1128 alle ore 07.40.
Arrivo a MUSCAT alle ore 10.20.
Dopo aver sbrigato le formalità doganali e ritirato i bagagli incontro con il nostro corrispondente. Trasferimento allo SHERATON MUSCAT HOTEL
Nel primo pomeriggio partenza per la visita di Muscat di mezza giornata.
Iniziamo con la visita del museo privato Bait Al Zubair, si trova nel centro storico di Muscat ed è noto per la sua collezione di costumi tradizionali, gioielli antichi e armi, ecc.
Si prosegue per la zona delle Ambasciate (fotografie vietate), sosta fotografica al Palazzo Al Alam, il palazzo del Sultano. Si prosegue con la visita dei forti Mirani e Jalali (solo
dall’esterno). Si continua al Muttrah Souq, uno dei mercati più antichi dell’Oman, risalente a circa duecento anni. La sua antichità ha forse aumentato la portata della sua bellezza, magia e fascino. Lungo la strada del rientro si passa dalla Royal Opera House (solo
all’esterno) e dalla magnifica Grande Moschea (solo vista esterna).
Pernottamento in hotel.

3° giorno  – MUSCAT/WADI SHAB /WADI TIWI – AVVISTAMENTO TARTARUGHE A RAS AL JINZ/ SUR

Prima colazione in hotel check-out e partenza per la visita alla magnifica Grande Moschea costruita con arenaria e marmo.
Un bellissimo lampadario Swarovski e un enorme tappeto persiano fatti a mano adornano la sala di preghiera principale. Dopo una competizione architettonica per selezionare il miglior designer per la Grande Moschea del Sultano Qaboos, la costruzione ha richiesto sei anni.
(Note per la visita alla Moschea: Si prega di considerare il codice di abbigliamento per la visita della Grande Moschea: le donne devono coprire completamente I capelli, le braccia e le gambe; gli uomini devono indossare pantaloni lunghi e camicia/maglietta a maniche
lunghe.)
Al termine della visita della Moschea si parte in direzione di Wadi Shab, prima di arrivare alla città di Sur.
Sosta a Bimah Sinkhole, una profonda depressione naturale piena d’acqua. La gente del posto dice che una meteora sia caduta in questo punto, causando la depressione naturale e formando un piccolo lago.
Fermata fotografica a Wadi Shab. L’acqua dolce che precipita dalla cima delle montagne incontra l’acqua salmastra sulle sue rive, creando una diversità ambientale unica per questo wadi e diversa rispetto agli altri che si trovano in Oman.
Proseguimento per Wadi Tiwi, una spettacolare gola stretta e profonda scavata tra le montagne, che corre tra alte scogliere fino al mare. Offre vecchi villaggi tradizionali ed è circondato da lussureggianti piantagioni di datteri e banane.
Arrivo alla città costiera di Sur. Visita alla fabbrica di dhow (barche tradizionali in legno), che variano nel design e nelle dimensioni.
Successivamente, sosta fotografica al faro di Ajya. Si procede quindi alla visita della riserva per tartarughe di Ras AI Jinz, famosa in tutto il mondo per la nidificazione della tartaruga verde in via di estinzione, la “Chelonia mydas”.
È questa, probabilmente la più importante concentrazione di nidificazione sull’Oceano Indiano.
Pernottamento all’Hotel SUR PLAZA.

4° giorno  – SUR/ WADI BANI KHALID /DESERTO DI WAHIBA

Prima colazione.
Visita dell’incantevole Wadi Bani Khalid, oltre il villaggio con le sue infinite piantagioni di datteri. Si raggiunge il magnifico Wadi dove le piscine sono fresche, profonde e assolutamente mozzafiato. Tempo libero per tuffarsi nelle acque cristalline.
Arrivo all’inizio del deserto di Wahiba. Le dune arrivano a 200 km di
lunghezza e 100 km di larghezza fino al Mar Arabico e sono la terra dei beduini da 7.000 anni. Possibilità di avventurarsi tra le alte dune e assistere a un indimenticabile tramonto nel deserto, per poi raggiungere tranquillamente il campo.
Pernottamento al DESERT NIGHTS CAMP nel deserto di Wahiba.

5° giorno  – DESERTO DI WAHIBA/JEBEL AHKDAR

Prima colazione al campo.
Visita di Al Manzifat, un villaggio in rovina. Gli stretti vicoli valorizzano l’architettura tradizionale del villaggio dove era necessario proteggersi dalle incursioni e dalle guerre tribali durante il Medioevo.
Sosta fotografica all’imponente Forte di Bahla (sito Unesco).
E ‘stato costruito nel terzo millennio AC. La lunghezza della facciata sud è di circa 112 metri, mentre la facciata est è di circa 114 metri.
Visita del Castello di Jabrin, un grande edificio rettangolare composto da cinque piani e contenente 55 camere. Questo castello si distingue per le iscrizioni e gli affreschi che adornano le sue stanze. I soffitti del castello sono decorati con dipinti e iscrizioni dell’era islamica e le sue porte sono splendidamente intagliate.
L’antico falaj, che attraversa il centro del castello, può essere considerato come un primordiale sistema di aria condizionata.
Cena e pernottamento all’ANANTARA AL JABAL RESORT.

6° giorno  – JEBEL AKHDAR 

Mattinata dedicata alla scoperta di Jebel Akhdar (montagna verde).
La catena montuosa è costellata di caratteristici villaggi e in molte zone gli abitanti hanno
costruito terrazzamenti per le coltivazioni.
Wadi Bani Habib è uno dei tanti villaggi situati sul massiccio altopiano di Jebel Akhdar, che copre più di 1.800 km quadrati con diverse cime, arrivando fino a circa 3.050 metri di altezza.
Jebel Akhdar è anche famosa per la distillazione dell’acqua di rose. Delle migliaia di varietà di rose, solo poche producono l’olio profumato necessario per fare acqua di rose e la “damascina” è una delle più famose.
Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno  – JEBEL AKHDAR 

Prima colazione in hotel.
Visita del villaggio di Al Hamra, una delle città antiche meglio conservate del paese e sede del museo vivente di Bait Al Safah.
Passeggiata tra i vecchi edifici abbandonati e le vecchie case di fango. Visita del museo alla scoperta delle tradizioni dell’Oman con uomini e donne locali che mostrano le antiche pratiche.
Sosta fotografica a Misfat Al Abreen, il villaggio vanta meravigliose terrazze agricole, bellissimi vicoli e vecchie case costruite su massicce rocce. Le vecchie abitazioni di Misfat Al Abreen sono tradizionali case di fango con tetti di palme costruite su solide fondamenta di roccia. Qui vedrete anche i tradizionali canali di irrigazione dell’Oman (sistema Falaj) dove l’acqua viene canalizzata da fonti sotterranee per sostenere l’agricoltura e l’uso domestico.
Sosta al vecchio villaggio di Ghul per vedere le rovine persiane abbandonate.
Arrivo a Jebel Shams, il punto più alto dell’Oman a 3009 m. È
veramente uno spettacolo incredibile in ogni momento della giornata.
Si potrà ammirare la spettacolare vista del “Grand Canyon” omanita.
Cena e pernottamento in hotel.

8° giorno – JEBEL AKHDAR/NIZWA/MUSCAT

Prima colazione in hotel .
Di prima mattina visita al tradizionale mercato del bestiame di Nizwa che si tiene solo di venerdì e proseguimento con la visita della città, antica capitale del Sultanato:
visita alla splendida fortezza risalente al XVI secolo, strategicamente costruita sulla cima di una colina per dominare la regione circostante, il castello ed il famoso souq, fra i più caratteristici dell’Oman, con le innumerevoli botteghe e le case tipiche.
Pugnali dell’Oman (khanjar), rame, gioielli in argento, pesce, verdure e artigianato si possono trovare in questo souk tra i più antichi del paese..
Proseguimento verso Muscat con la traversata fuori strada di Wadi Bani Awf (3h), una
spettacolare strada di montagna. Si vedranno piccoli villaggi lungo la strada. Fermata fotografica per una vista panoramica dello Snake Canyon. Proseguimento a Bilad Sayt, un fiabesco villaggio tipico degli insediamenti arabi del passato in Oman.
Arrivo a Muscat e pernottamento allo SHERATON MUSCAT HOTEL.

9° giorno – MUSCAT

Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata alla visita delle peculiarità delle zone circostanti la capitale.
Si comincia con la visita al mercato del pesce di Barka, un tradizionale mercato ittico
locale situato a Barka. Qui, oltre alle innumerevoli varietà di pesci si potrà osservare il
tradizionale spettacolo della contrattazione della vendita e l’acquisto.
Visita del Forte di Al Hazm, uno dei più bei forti dell’Oman, con i tetti sostenuti da colonne, e con i muri non inferiori a tre metri di larghezza.
Visita al Forte di Rustaq, costruito quattro secoli prima dell’alba dell’Islam in Oman, un’imponente struttura costruita su tre livelli, contenente case separate, un’armeria, una moschea e quattro torri. La torre più alta supera i 18,5 metri di altezza e ha un diametro di 6 metri.
Si prosegue per Al Kasfah, una collezione di sorgenti d’acqua naturali le cui
temperature raggiungono i 45 gradi. L’acqua calda, che si riversa in diversi rivoli, viene utilizzata per irrigare i frutteti.
Ciò che distingue Al Kasfah Spring dal resto delle sorgenti del Sultanato è la presenza di zolfo e piscine per la balneazione. Le piscine sono aperte tutto l’anno.
Rientro in città e pernottamento in hotel.

10° giorno – MUSCAT/DOHA

Prima colazione in hotel.
Ore 12.00 Check-out dalla camera. Sarà possibile lasciare i bagagli nell’apposito locale.
Resto della giornata a disposizione,
Ore 20.30 Trasferimento con auto privata dall’Hotel all’aeroporto per la partenza del volo
QR 1137 alle ore 23.30. Arrivo a Doha previsto alle ore 00.20.

11° giorno – DOHA/ITALIA

Partenza col volo di rientro verso l’Italia.
Arrivo nei rispettivi aeroporti di destinazione.

GALLERIA IN AGGIORNAMENTO.

HOTEL PREVISTI IN AGGIORNAMENTO.

Vuoi ricevere più informazioni?

(compilare tutti i campi)