Date di partenza 2026:
28 marzo
11 aprile
2 e 16 maggio
6 e 20 giugno
4 e 25 luglio
1, 15 e 22 agosto
12,19 e 26 settembre
10 e 24 ottobre
14 novembre
28 e 30 dicembre
INCLUSO
» trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto;
» viaggio di gruppo in condivisione di 9 notti;
» trasporto durante il tour con bus, con aria condizionata;
» sistemazione in camera doppia, hotel 4-5 stelle indicati in programma o similari;
» pasti come indicato in programma;
» guida locale parlante italiano durante il tour dal 2° al 10° giorno;
» ingressi obbligatori da pagare in loco da € 210 a persona;
» mance obbligatorie da € 40 a persona da pagare in loco
» tasse locali;
» assicurazione assistenza e spese mediche, bagaglio.
ESCLUSO
» i pasti non in programma o menzionati come “liberi”;
» facchinaggio;
» assicurazione annullamento;
» mance, bevande, extra e spese di carattere personale;
» tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”.
Raccomandiamo di prendere nota delle informazioni sanitarie per eventuali vaccinazioni o profilassi, dei documenti di espatrio e di eventuali visti necessari, sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
TOUR SPLENDORI DELLA TURCHIA
Partenza garantita minimo 2 massimo 35 persone
1° GIORNO: ITALIA / ISTANBUL
Arrivo in aeroporto e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento
2° GIORNO: ISTANBUL
Prima colazione in hotel. Inizio del tour classico della città: la famosa moschea di Solimano il magnifico. Il complesso della moschea di Solimano il Magnifico, costruito su un elevato altopiano che si affaccia sul Corno d’Oro, rappresenta una delle opere principali dell’architettura ottomana. Proseguimento per visita della moschea di Beyazit II, il figlio di Mehmet il conquistatore, fece costruire questa moschea durante il primo decennio del XVI secolo secondo un progetto di Hayrettin. Continuazione per il Gran Bazaar del 1461 (Mercato coperto). Un intero quartiere commerciale dove le varie aree occupate dai negozi e le strade formatesi fra questi sono coperti con una moltitudine di cupole. Pranzo. Nel pomeriggio continuazione delle visite con l’antico Ippodromo di Costantinopoli, con l’obelisco egiziano e obelisco di Costantino VII Porfiro genito e la colonna serpentina. i cui resti sono tuttora visibili. Continuazione per la visita della famosa Moschea Blu. La costruzione di questa moschea iniziò nel 1609 e i lavori furono ultimati nel 1616. Al termine visita della celeberrima cattedrale di Santa Sofia, costruita durante il regno dell’Imperatore bizantino nel XI secolo. (ingresso da pagare in loco € 25 per persona). Rientro nel tardo pomeriggio in hotel. Cena libera e pernottamento.
3° GIORNO: ISTANBUL / ANKARA (400 km)
Prima colazione in hotel. İn mattinata visita sel Mercato Egiziano, detto anche Bazar delle Spezie fondato da mercanti Genovesi e Veneziani nel XVII secolo come mercato di Spezie e profumi. Pranzo in ristorante e proseguimento per Ankara in pullman per via terra. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: ANKARA / CAPPADOCIA (300 km)
Prima colazione in hotel. Il mattino visita di Ankara, capitale politica del Paese. Molti insediamenti preistorici sono stati scoperti nelle vicinanze della città attuale , malgrado la certezza circa l’esistenza nella zona di una piccola città Ittita non si c’é stato finora alcun ritrovamento risalente a quell’epoca. Visita del Museo delle Civiltà Anatoliche. Proseguimento per la Cappadocia con sosta lungo il percorso al Lago Salato, un lago salino che occupa un’area enorme nel piano centrale arido dell’Anatolia; con i suoi 1500 chilometri quadrati di superficie, è il secondo lago più grande della Turchia dopo il lago di Van. Situato a circa 905 metri sul livello del mare a 105 chilometri nordest di Konya, 150 chilometri sud-est di Ankara, e vicino alla provincia di Aksaray. Pranzo lungo il percorso e visita della città sotterranea di Mazı o Özkonak o Serhatli che fu scavata dalle prime comunità cristiane. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento. Dopo cena possibilità di assistere ad uno spettacolo di danze (facoltativo e a pagamento).
5° GIORNO: CAPPADOCIA
Prima colazione in hotel e partenza alla scoperta di questa meravigliosa regione, un misto di capricci della natura e dell’arte umana. Visita del Museo all’aperto di Göreme con le sue chiese rupestri affrescate. Sosta nelle valli Avcilar e Güvercinlik da dove si può ammirare un incredibile paesaggio lunare. Pranzo. Nel pomeriggio visita della Valle dell’Amore con le formazioni rocciose più curiose della Cappadocia. A seguire, sosta ad un laboratorio artigianale di onice e turchese o di tappeti. Cena e pernottamento in hotel. (In Cappadocia possibilità di effettuare un’escursione in mongolfiera all’alba o un jeep safari (facoltativo e a pagamento).
6° GIORNO: CAPPADOCIA / PAMUKKALE (595 km)
Prima colazione in hotel. Partenza per Pamukkale. Durante il percorso visita ad un tipico Caravanserraglio medievale situato lungo la Via della Seta e delle Spezie. Pranzo. Proseguimento per Pamukkale, “il Castello di Cotone” deve il suo nome alle formazioni calcaree che hanno trasformato il luogo in una meraviglia naturale di gigantesche cascate bianche, stalattiti e piscine naturali di sorgenti termali. Arrivo in Hotel. Cena e pernottamento a Pamukkale.
7° GIORNO: PAMUKKALE / IZMIR (250 km)
Prima colazione in hotel. Il mattino visita di Pamukkale con il suo suggestivo scenario caratterizzato da un susseguirsi di terrazze e cascate calcaree pietrificate sovrapposte e costituite da enormi vasche comunicanti che si sono formate a causa della calce dell’acqua che si sprigiona nella zona. Proseguimento con la Visita di Hierapolis, la città santa, fu fondata da Eumene II, re di Pergamo nel II secolo a.C e successivamente distrutta da vari terremoti. Vısıta della necropoli di oltre 150.000 tombe e il teatro. Partenza per Efeso. Situata in un sito di eccezionale bellezza in fondo a una baia protetta alla foce del Kaystros costituì il più importante centro romano di tutta l’Anatolia. Pranzo. Visita del sito archeologico con il tempio di Adriano e la biblioteca di Celso costruita fra il 110 e il 135 D.C dal console Giulio Aquila in onore del padre, Giulio Celso Polemeno, governatore della provincia asiatica, poteva contenere fino a 12.000 pergamene ordinate su ripiani sistemate nelle nicchie. Possibilità di visitare un tipico centro di pelletteria. Proseguimento per Izmir. Arrivo in Hotel. Cena e pernottamento.
8° GIORNO: IZMIR / PERGAMO / TROIA / CANAKKALE (350 km)
Prıma colazione in hotel. Il mattino partenza per Pergamo, principale centro, con Alessandria, della civiltà ellenistica in oriente e capitale della provincia romana d’Asia, Pergamo conobbe per oltre tre secoli una prosperità economica e una eccezionale fioritura artistica e culturale, ancora oggi testimoniata dalle vestigia dei grandiosi monumenti. A Pergamo visita dell’Asklepion, il primo ospedale dell’Asia Minore dedicato ad Esculapio, dio della salute, i tunnel del sonno, il piccolo teatro per i malati, le piscine e , lungo la via, pranzo. Proseguimento per Çanakkale, situata nel punto più stretto dei dardanelli (1280 mt),é collegata via mare con Imroz adası e Bozcaada, due isole. Quest’ultima è stata identificata con l’antico Tenedo, dove si racconta che la flotta di Agamenone si sarebbe nascosta fingendo di aver tolto l’assedio di Troia. Il nome della città, evocatore dei poemi omerici, è indissolubilmente legato alle gesta di Agamennone, Achille e Ulisse, eroi achei che dopo un assedio durato dieci anni distrussero la città di Priamo. Visita del sito di Troia. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.
9° GIORNO: CANAKKALE / BURSA / ISTANBUL (400 km)
Prima colazione in hotel. Il mattino partenza per Bursa, la prima capitale dell’Impero Ottomano. Fondata probabilmente da Prusia l il re di Bitinia, nel lll secolo a.C sui resti di un precedente insediamento, la città vanta di un ricco patrimonio monumentale quali moschee, palazzi e mausolei. Visita alla Grande Moschea (Ulu Camii), importante edificio religioso, più volte danneggiato e restaurato nel corso dei secoli che tuttavia ha mantenuto gran parte dei caratteri originali. La Moschea Verde (Yeşil Camii), situata su una terrazza da cui si domina la città, capolavoro in marmo e ceramica da cui deve il suo nome dalla sala di preghiera ,rivestita di piastrelle di maioliche blu-verde. Faremo una sosta al famoso Bazar della Seta. Pranzo e proseguimento per Istanbul attraversando la baia di Izmit in traghetto o il nuovo ponte. Arrivo ad Istanbul e sistemazione in Hotel. Cena libera e pernottamento.
10° GIORNO: ISTANBUL / ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
IMPORTANTE: VARIAZIONI AI PROGRAMMI:
Gli itinerari indicati potranno subire lievi modifiche senza variazioni di contenuto. I giorni e gli orari di esecuzione di visite ed escursioni potranno essere modificati rispetto all’ordine originario. Anche per quanto riguarda gli alberghi eventualmente menzionati negli itinerari, potranno essere sostituiti con altri di pari categoria, anche durante lo svolgimento del tour. Segnaliamo che i tour possono prevedere i pernottamenti in alberghi non sempre situati nel centro delle città visitate, ciò al fine di garantire la sistemazione omogenea del gruppo.
QUOTA PER PERSONA € 1.090
QUOTA VOLO DA € 450 + TASSE AEROPORTUALI
QUOTA ISCIRZIONE € 60 PER PERSONA
Istanbul: Hotel Feronya Taksim o similare
Ankara: Hotel Midas o similare
Cappadocia – Hotel Mustafa o similare
Pamukkale: Hotel Adempira o similare
Izmir – Hotel Ramada Konak o similare
Canakkale: Hotel Iris o similare
Vuoi ricevere più informazioni?
(compilare tutti i campi)