Date di partenza 2025:
08 – 22 Aprile
06 – 20 Maggio
03 – 17 Giugno
05 – 19 Luglio
02 – 09 -16 Agosto
06 – 13 Settembre
04 – 18 Ottobre
01 Novembre
Prezzo a partire da € 2.519 per persona in camera doppia standard
INCLUSO
Viaggio di gruppo di 08 notti (massimo 15 partecipanti)
Trasporti nei mezzi, in tipologia diversa in base al numero di persone della prenotazione
Sistemazione in camera doppia negli hotels indicati nel programma o similari
Pasti come indicati nel programma
Assistenza in italiano all’aeroporto di Santa Cruz all’arrivo e in partenza
Guide locali parlanti italiano per le escursioni e le visite specificate nel programma
Servizi in privato per trasferimenti con guida in italiano
Early Check-in a Sucre
Trasporto con jeep 4×4 per il trasferimento Potosi – Uyuni-Colchani
Bevande durante il pranzo del Salar (Acqua e vino)
Ingressi nei luoghi di visita, specificati nel programma
Tasse locali
Assicurazione assistenza e spese mediche, bagaglio.
ESCLUSO
Voli Italia/Bolivia, voli interni in Bolivia e relative tasse aeree (quotate separatamente)
I pasti non menzionati nel programma o menzionati come “liberi”
Le bevande ai pasti
La visita al tramonto con cocktail per soli 2 viaggiatori
Una guida in italiano nelle lagune per soli 2 viaggiatori
Facchinaggio
Assicurazione annullamento (obbligatoria)
Mance, bevande, extra e spese di carattere personale
Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “INCLUSO”
Raccomandiamo di prendere nota delle informazioni sanitarie per eventuali vaccinazioni o profilassi dei documenti di espatrio e di eventuali visti necessari sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/
Tutti i tempi di percorrenza indicati nel programma sono indicativi in quanto dipendono dal traffico, dalle condizioni delle strade e metereologiche
I biglietti aerei interni vengono emessi dal fornitore poco dopo il ricevimento della prenotazione. Rispetto al costo quotato può esserci differenza nella quotazione al momento della prenotazione e sono garantite al momento dell’emissione. Le tasse aereoportuali sono soggette a modifiche. Una volta emessi, i biglietti non sono rimborsabili. Per la loro emissione sono richiesti i dati del passaporto.
La durata delle escursioni menzionate nelle descrizioni è approssimativa e può variare per motivi operativi. Nel caso in cui questo numero di ore venga superato per qualsiasi motivo che sia fuori dalla nostra responsabilità, le ore aggiuntive di utilizzo possono essere a pagamento
BOLIVIA CLASSICA – PARTENZE GARANTITE MINIMO 2 PERSONE
Un viaggio in un paese conosciuto anche come il Tibet delle Americhe, un paese pieno di contrasti e paesaggi strabilianti: Le Ande, il deserto, le più grandi saline del mondo e la foresta pluviale amazzonica.
1° giorno – SANTA CRUZ / SUCRE (2.810 s.l.m.)
Arrivo all’aeroporto di Santa Cruz. Incontro con una guida in italiano che ha cartelli con i nomi dei clienti, dopo le procedure d’ingresso e il ritiro bagagli. Dopo l’incontro accompagna gli arrivati a fare colazione (inclusa) in un bar dell’aeroporto e successivamente dando assistenza per l’imbarco sul volo diretto a Sucre delle 08.35. Arrivo a Sucre e accoglienza in aeroporto di una guida. Trasferimento in hotel. All’orario informato all’arrivo la guida accompagna per le visite della città che iniziano con: la Casa de la Libertad, un edificio storico per l’indipendenza del paese nel 1825 e poi si sale fino a Piazza Recoleta dove di possono godere viste mozzafiato sulla città. Durante il percorso si passa accanto alle chiese di San lazaro, San Domingo, al Convento di San Felipe de Neri, al parco Bolivar ed altri monumenti storici. Ultima tappa il tour al Museo tessile Asur dove si potrà capire oltre che a vedere belle cose, l’importanza della tessitura e dei tessuti nell’identità culturale, nella storia e nell’economia della comunità. Rientro in hotel. Pranzo libero. Cena in un ristorante locale, raggiungibile a piedi. Pernottamento.
2° giorno – SUCRE / TARABUCO / POTOSI
Prima colazione. Partenza dall’hotel con la guida in direzione della piccola città di Tarabuco a circa 65 km di distanza (1h 15min) famosa per il mercato e per le comunità vicine che partecipano. Qui è possibile acquistare tessuti e altri prodotti di artigianato. Pranzo in un ristorante locale e passeggiata per le strade coloniali uniche. Terminata la visita proseguimento per Potosì. La strada attraversa uno dei fiumi importanti della Bolivia il Pilcomayo. Trasferimento in hotel. Pranzo libero. Cena in un ristorante locale raggiungibile a piedi. Pernottamento.
3° giorno – POTOSI / UYUNI (3.669 s.l.m.) / COLCHANI
Prima colazione. Partenza di presto mattino per la visita della città di Potosi (3 h) classificata patrimonio dell’Unesco, effettuata a piedi. Prima tappa Villa Imperial di Carlos V e successivamente si vedranno importanti monumenti come: la Cattedrale Metropolitana, il convento Torre de la Compania, lo storico arco Magdalena de Cobija, la bellissima facciata della chiesa di San Lorenzo e la chiesa di San Francesco. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita di una piccola miniera con delle caratteristiche storiche. Al termine trasferimento via terra a Uyuni in 4×4 (4 h) attraverso l’altipiano boliviano. Nel corso del viaggio si vedranno villaggi isolati costruiti con mattoni di terra e paglia. Il paesaggio cambia in continuazione, alternando tratti pianeggianti dove brulicano centinaia di camelidi andini e vallate su in cui la natura ha inserito rocce e terre dalle mille tonalità come una tavolozza di colori. Arrivo in hotel a Colchani (30 min), cena e pernottamento.
4° giorno – COLCHANI / SALAR DE UYUNIPrima colazione. Rientro a Salar de Uyuni (30 min) per la visita al cimitero dei treni, un luogo che pare un set cinematografico dove si potranno vedere antiche locomotive. Rientro a Colchani, un piccolo villaggio sul bordo del Salar ai margini delle saline, dove i locali estraggono il sale usando strumenti rudimentali. Visita ad una piccola produzione di sale. Proseguimento per le Galaxy Caves e poi verso l’isola di Incahuasi antico vulcano, rinomata per le sue gigantesche piante di cactus. Nel mezzo del deserto di sale, pranzo completo su di un tavolo apparecchiato solo per noi. Nel tardo pomeriggio (solo a partire da base 3) vista del tramonto di salar a bordo della jeep per godersi il fantastico paesaggio gustando un cocktail. Trasferimento in hotel. Cena. Pernottamento.
5° giorno – UYUNI / LA PAZ (3.640m s.l.m.)
Prima colazione. Trasferimento con autista parlante spagnolo in aeroporto (10 min). Imbarco sul volo diretto a La Paz. Arrivo e trasferimento con guida in hotel. Pranzo libero. All’orario prestabilito, inizio visita della città per scoprire la sua storia e le sue attrazioni nascoste. Inizio partendo nella parte sud la zona residenziale ed “ordinata della città). A circa 10 km dal centro della città si arriva alla Valle della Luna un paesaggio magico dove le formazioni geologiche considerate uniche, ricordano i paesaggi lunari. Rientro al centro della città e visita della Chiesa Coloniale di San Francisco, Plaza Murillo, il Palazzo del Governo e il Congresso Nazionale. La visita prosegue passando dai quartieri residenziali per arrivare alla funivia più alta del mondo (si prenderanno 3 linee) per godere una vista panoramica della città dall’alto a 4.100 m (come da Rio de Janeiro, Città del Capo, San Francisco ed Hong Kong). Al termine trasferimento alla zona di Sagarnaga, dove si trova un mercato dell’artigianato locale e famoso, molto particolare. Luogo ideale per acquistare i souvenirs di qualsiasi tipo. Possibilità di continuare lo shopping da soli perché il mercato è aperto fino alle 21.00 e l’hotel si trova nella stessa via. Cena libera. Pernottamento.
6° giorno – LA PAZ / COPACABANA (3.850m s.l.m.)
Prima colazione. Trasferimento in auto verso Copacabana, dove durante il tragitto, sosta a Tiwanacu (72 km) dove si effettua un viaggio nel passato durante la visita delle rovine, sito patrimoniale dell’Unesco ad un’altitudine di 3.850 m che risale a migliaia di anni fa. Passeggiata nel complesso archeologico per ammirare la piramide di Akapama, il tempio semi-sotterraneo, il Palazzo Kalasasaya, la porta del sole e i monoliti Ponce e Fraile. Al termine visita del museo locale. Pranzo in un ristorante locale. Partenza alla volta di Copacabana, attraversando lo stretto di Tiquina con un motoscafo locale, nella parte più stretta del lago dove si visita la piccola città religiosa. Arrivo a Copacabana e trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento.
7° giorno – COPACABANA / ISLA DEL SOL (3.800 m s.l.m.) / LA PAZ
Prima colazione. Partenza in motoscafo privato per Sun Island (2h a tratta) dove si arriva al tempio di Pilocaina, le rovine più spettacolari dell’isola. Visita del sito e camminata lungo il labirinto dei muri di pietra e piccole porte che si affacciano su di una spiaggia bianca lambita da profonde acque blu, fino ad arrivare alla Fontana dell’Eterna Giovinezza. Pranzo Apthapi, tipico boliviano. Proseguimento per l’isola della Luna(4h), dove si visita il tempio delle Vergini. Rientro a Copacabana ammirando i panorami mozzafiato delle Ande. Trasferimento via terra a La Paz in hotel Cena libera. Pernottamento.
8° giorno – LA PAZ / SANTA CRUZ
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Santa Cruz in coincidenza per il rientro in Italia o altre destinazioni.
HOTELS
Sucre (1 notte)
Hotel Boutique Samary (4*) o similare, camera standard
Potosi (1 notte)
Hotel Coloso (4*) o similare, camera standard
Colchani (1 notte)
Hotel Luna Salada (4*) o similare, camera standard con vista lago
Uyuni (1 notte)
Hotel Jardines de Uyuni (3*) o similare, camera standard
LA Paz (1 notte)
Hotel Illampu Art Boutique (4*) o similare, camera standard
Copacabana (1 notte)
Hotel Rosario del lago Titicaca (3*) o similare, camera standard
La Paz (1 notte)
Hotel Illampu Art Boutique Hotel (4*) o similare, camera standard
Vuoi ricevere più informazioni?
(compilare tutti i campi)